Cronaca
Roma sotto assedio: le manifestazioni per la Palestina e lo sciopero dei trasporti minacciano il caos in città.

# Roma in Allerta: Sciopero dei Trasporti e Manifestazione Pro-Palestina
La città eterna si sta preparando a una giornata di grande tensione a causa della sovrapposizione di due eventi di rilevanza notevole. Infatti, è programmato uno sciopero di 24 ore nel settore del trasporto pubblico, concomitante con una manifestazione pro-Palestina non autorizzata, che si svolgerà nel pomeriggio in piazzale Ostiense. La popolazione romana esprime preoccupazione per una possibile paralisi della mobilità, dato che i lavoratori del trasporto pubblico, inclusi autisti e macchinisti, incroceranno le braccia dalle 8.30 alle 17 e nuovamente dalle 20 fino alla chiusura dei servizi. L’azione di sciopero è stata indetta dal sindacato Orsa e coinvolgerà non solo la rete Atac ma anche i bus periferici gestiti da diversi operatori.
Impatti sul Trasporto Pubblico
La presenza simultanea dello sciopero e della manifestazione campa a fronteggiare problemi significativi per la viabilità urbana. Già durante il precedente sciopero avvenuto il 20 settembre, la capitale aveva patito notevoli disagi, con la chiusura della linea A della metropolitana e della Roma-Lido. La linea B ha visto rallentamenti, e il servizio tra Termini e Giardinetti ha subito una netta riduzione. Anche il trasporto su gomma ha vissuto un forte impatto, con oltre l’80% del personale che ha aderito alla protesta. Non solo i trasporti urbani, ma anche quelli extraurbani, gestiti da Cotral e Astral, potrebbero subire interruzioni, influenzando quindi bus e servizi ferroviari come Metromare e Roma-Nord. Tuttavia, le fasce di garanzia garantiranno un servizio minimo dalle prime ore del giorno fino alle 8.30 e nuovamente dalle 17 alle 20.
Chiusure Stradali e Deviazioni
A partire dalle 14, piazzale Ostiense potrebbe ospitare fino a 30.000 partecipanti per la manifestazione a sostegno della Palestina. Nonostante l’assenza di autorizzazione per motivi di sicurezza, l’evento è previsto nel giorno commemorativo dell’attacco di Hamas a Israele, avvenuto un anno fa. Le autorità locali sono pronte a seguire le istruzioni della Questura, attuando chiusure stradali in base alle esigenze. Fin dal mattino, le strade attorno a piazzale Ostiense subiranno divieti di sosta, con pattuglie pronte a vigilare sul territorio. Inoltre, un altro evento di rilievo, i “Giochi Italiani Emodializzati e Trapiantati”, porterà a ulteriori modifiche alla viabilità nelle aree circostanti, in particolare in viale delle Terme di Caracalla e nei pressi dell’Eur a causa della “World Triathlon Cup Roma 2024”, con restrizioni in via Cristoforo Colombo.
Cronaca
Il tiramisù di Pompi: quel dolce diventato simbolo della capitale

DolceDiSanGiovanni Scopri il segreto antico di questo irresistibile dolce che sta facendo impazzire i golosi!
La Misteriosa Origine del Dolce
Immagina un tesoro culinario nascosto nei vicoli di Roma, un dolce legato alle celebrazioni di San Giovanni che nasconde storie di antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Questo celebre preparato, simbolo di feste e tradizioni, potrebbe nascondere ingredienti che risalgono all’epoca dei romani, e chissà quali segreti si celano dietro il suo sapore unico e avvolgente.
Gli Ingredienti che Stregano i Palati
Cosa rende questo dolce tanto speciale? Si parla di spezie esotiche e profumi inebrianti che catturano l’attenzione fin dal primo morso. Dal sapore ricco e avvolgente, con tocchi di agrumi e erbe aromatiche, questa delizia sembra uscita da un manoscritto dimenticato, pronta a sorprendere anche i più esigenti buongustai con sapori che evocano mistero e tradizione. Provare per credere: potresti scoprire un nuovo favorito per le tue tavole festive!
Come Questo Dolce Sta Conquistando il Mondo
Oggi, il dolce di San Giovanni non è più solo un retaggio locale, ma una vera e propria tendenza che spopola sui social e nei café alla moda. Con influenti chef che ne reinventano le varianti, questo antico capolavoro sta attirando curiosi da ogni angolo, promettendo esperienze sensoriali indimenticabili. Non perdere l’occasione di esplorare questa gemma gastronomica prima che diventi virale!
Cronaca
Estorsione a Pompi, re del tiramisù: Richiesta di soldi con minaccia di violenza

SvelatoLoScandaloDolciario Il proprietario di una famosa catena di pasticcerie è stato costretto a cedere 130mila euro al cognato, licenziato e finito dietro le sbarre – scopri i dettagli scioccanti di questa faida familiare!
La Faida che Ha Scioccato il Mondo dei Dolci
Immaginate una storia di pasticcini e tradimenti: il titolare di una rinomata catena di pasticcerie si è trovato al centro di una controversia familiare che ha attirato l’attenzione di tutti. Il cognato, precedentemente impiegato nell’azienda, è stato licenziato in tronco e ha poi affrontato guai legali, culminando in una condanna carceraria. Ma cosa ha spinto il tribunale a ordinare un pagamento di 130mila euro? Le speculazioni sono tante, e i dettagli emergono piano piano.
I Retroscena e le Domande Senza Risposta
Dietro le quinte di questo impero dolciario, emergono voci di dispute interne e possibili rancori familiari. Il cognato, ora dietro le sbarre, potrebbe aver rivendicato diritti o risarcimenti legati al suo licenziamento. Questa vicenda solleva interrogativi intriganti: era solo una questione di lavoro o c’è di più? Le fonti vicine al caso parlano di tensioni che potrebbero aver influenzato l’intera catena, lasciando i fan dei dolci a chiedersi cosa succederà dopo.-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano