Seguici sui Social

Cronaca

Sanzioni record: 3.500 euro di multe in soli due anni per infrazioni individuate!

Pubblicato

il

Sanzioni record: 3.500 euro di multe in soli due anni per infrazioni individuate!

Il celebre ristorante Crazy Pizza, situato nel cuore di Roma in Via Veneto, è stato oggetto di controlli da parte dei vigili del I gruppo durante la serata del 1 ottobre. Questo locale, inaugurato nel 2022 dall’imprenditore Flavio Briatore, è stato trovato inadempiente riguardo alle norme sul decoro urbano, in particolare per l’uso di fiori artificiali sulla propria facciata. Nonostante fosse già stato emesso un verbale per questa violazione, la situazione continua a non essere risolta.

Le problematiche riscontrate

Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, il locale è stato sottoposto a nuove ispezioni, e il presidente del I Municipio, Lorenzo Bonaccorsi, ha programmato un incontro per oggi, 2 ottobre. Durante questo incontro, verrà esaminata la documentazione necessaria per decidere i provvedimenti successivi. Negli ultimi due anni, Crazy Pizza ha accumulato multe per un totale di 3.500 euro a causa di diverse infrazioni, tra cui l’installazione di decorazioni esterne in violazione delle normative vigenti. Pur non essendo ancora stata inviata una lettera di diffida, i vigili possono procedere alla rimozione dei fiori solamente dopo che sarà stata presentata una richiesta formale di adeguamento alle norme e sarà stata effettuata una verifica riguardo all’inottemperanza da parte del proprietario, Flavio Briatore. Tra le altre irregolarità riscontrate ci sono state anche la gestione inadeguata dei rifiuti e l’inserimento del costo del coperto nel menù.

Progetti di riqualificazione

In vista di un rinnovamento necessario, il comune di Roma ha in programma diverse modifiche per una strada storica come Via Veneto. Il locale di Briatore, infatti, non si allinea con l’uniformità estetica che l’amministrazione desidera promuovere. I fiori sintetici, danneggiati dall’inquinamento atmosferico della città, saranno tra i primi elementi da rimuovere, con i lavori di riqualificazione programmati per iniziare nei primi mesi del 2025.

Cronaca

Un intervento provvidenziale di un condomino in un momento drammatico

Pubblicato

il

Un intervento provvidenziale di un condomino in un momento drammatico

Marta (il nome è di fantasia) ha subito un’aggressione violenta in un ascensore di un condominio a Roma, vicino a viale Marconi. Due giorni dopo l’incidente, la giovane, che non riesce più a parlare per le grida disperate di aiuto, racconta l’accaduto alle sue amiche al bar sotto casa, cercando di “provare a dimenticare quell’inferno”.

L’incubo nell’ascensore

Marta stava tornando a casa dopo il lavoro e, felice di avere più tempo per passeggiare con il suo cane Orazio, ha incontrato un uomo nel condominio. Inizialmente lo ha scambiato per un ospite e lo ha lasciato entrare nell’ascensore. Una volta all’interno, l’uomo ha bloccato l’ascensore, l’ha attaccata minacciandola con un coltello e ha iniziato a colpirla. Nonostante tentasse di difendersi, Marta si è trovata impossibilitata a scappare, bloccata tra i due piani. Ricorda: “Urlavo a più non posso nella speranza che qualcuno potesse sentirmi”.

L’intervento provvidenziale

Le urla di Marta hanno richiamato l’attenzione di un vicino di casa, che ha cercato di aiutarla. All’udire il clamore, l’aggressore ha deciso di fuggire, riportando l’ascensore al piano terra. Marta, nonostante le ferite, gli è corsa dietro, preoccupata che la situazione fosse premeditata. “Credo che non fosse la prima volta che entrasse lì”, afferma, intuendo che l’uomo avesse già studiato il condominio.

Le conseguenze e la lotta per recuperare

Due giorni dopo la violenza, Marta non riesce ancora a riprendersi. Non dorme e l’incubo la tormenta, ma ha chiesto ai medici di tornare a lavoro per cercare di distrarsi. Confessa: “Una cosa simile non si supera facilmente”. Pur non avendo mai vissuto situazioni simili prima, teme che l’aggressore possa colpire ancora e spera in un’intervento della polizia per fermarlo.

Continua a leggere

Cronaca

Uccisione a Nettuno, arrestato un giovane di 28 anni

Pubblicato

il

Uccisione a Nettuno, arrestato un giovane di 28 anni

Gli agenti della squadra Mobile di Roma hanno arrestato un 28enne originario di Nettuno, ritenuto l’autore dell’omicidio di Cosimo Ciminiello, ucciso a 37 anni con un colpo di pistola al petto nella notte tra il 22 e il 23 marzo scorso. Ciminiello, incensurato e originario di Modugno, era diventato padre da pochi mesi.

Le indagini

Il delitto è avvenuto quando due sicari a bordo di un’auto hanno aperto il fuoco in strada, a pochi passi dal parco Palatucci. Gli investigatori, coordinati da Giuseppe Pititto, hanno rapidamente avviato le indagini, acquisendo filmati delle telecamere della zona, che hanno portato all’arresto del presunto responsabile in dieci giorni.

Origine del conflitto

Le indagini, condotte dalla procura di Velletri con la partecipazione del commissariato di Anzio, si sono focalizzate sul mondo dello spaccio. Gli investigatori hanno interpellato inizialmente la convivente di Ciminiello per capire se avesse avuto discussioni con qualcuno, raccogliendo poi testimonianze da familiari e amici, le quali hanno fornito versioni contraddittorie, ma utili per le indagini.

Prove raccolte

Il sospettato è stato incastrato dalle immagini delle telecamere, che lo riprendono mentre fugge in macchina dopo aver sparato un colpo di calibro 22. Ulteriori approfondimenti hanno indicato che Ciminiello potrebbe essere stato ucciso per non aver onorato un debito di droga.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025