Cronaca
Scontro tra bande rivali a Cinecittà, danneggiato un negozio.

**Scontro Armato a Cinecittà: Un’Invasione di Violenza**
Un evento di violenza inaudita ha scosso il quartiere di Cinecittà nella serata di ieri, trasformando l’area in un vero e proprio campo di battaglia. Il violentissimo scontro, che ha coinvolto gruppi di cittadini provenienti dall’America del Sud e dal Bangladesh, si è infine concretizzato in un attacco armato presso un minimarket in via Flavio Stilicone. Molti residenti hanno osservato impotenti dalla sicurezza delle loro abitazioni, mentre alcuni cercavano rifugio nei palazzi adiacenti.
Origini della Violenza
Il conflitto ha avuto origine poco dopo le 21:45, all’interno di un negozio locale situato nell’area pedonale. Un sudamericano è stato vittima di una brutale aggressione e, per sfuggire all’assalto, ha trovato rifugio in un edificio di fronte. Questo palazzo è parzialmente occupato da inquilini di origine peruviana, alcuni dei quali hanno assistito alla fuga dell’uomo, che lasciava dietro di sé macchie di sangue.
Ma la violenza non si è fermata qui; poco dopo, un gruppo di tre individui, presumibilmente della comunità bengalese, si è presentato nuovamente sul luogo dell’incidente. Armati di spranghe di ferro e aggressivi, hanno cercato di ottenere ulteriori armi improvvisate, utilizzando anche bottiglie di vetro. Durante l’attacco, uno di loro ha impugnato un coltello. La scena ha scatenato la reazione dei residenti, alcuni dei quali hanno prontamente ripreso l’accaduto con i loro smartphone, avvisando nel contempo le autorità chiamando il 112.
L’Arrivo delle Forze dell’Ordine
Le forze dell’ordine, in particolare le pattuglie dei carabinieri, sono giunte sul posto in tempi rapidi, ma i responsabili dell’aggressione erano già fuggiti. Gli agenti stanno ora cercando di raccogliere informazioni utili dalle testimonianze dei cittadini e dai video girati durante l’inquietante evento, con l’obiettivo di identificare e catturare i colpevoli. Questo episodio ha ulteriormente esasperato la situazione in una comunità già provata da problemi di ordine pubblico e legalità.
Mobilitazione della Comunità
Oggi, in segno di protesta contro la violenza che ha colpito la loro zona, i residenti parteciperanno a una manifestazione in solidarietà a Don Antonio Coluccia, un sacerdote noto per il suo impegno contro lo spaccio di droga, recentemente aggredito nel quartiere del Quarticciolo. La fiaccolata è organizzata per le 21 in piazza Don Bosco. Nel frattempo, i carabinieri stanno intensificando le operazioni di controllo, che hanno già portato a un arresto e a numerose denunce nei recenti blitz effettuati tra Cinecittà e il Parco degli Acquedotti. Questi interventi proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di ripristinare la calma e il senso di sicurezza nella comunità.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto