Seguici sui Social

Cronaca

Scopri lezioni gratuite di ortopedia e chirurgia protesica per over 65 al Tiberia Hospital e ICC!

Pubblicato

il

Scopri lezioni gratuite di ortopedia e chirurgia protesica per over 65 al Tiberia Hospital e ICC!

Roma, settembre 2024 – L’Italia sta assistendo a un aumento significativo della longevità, con i recenti dati ISTAT che segnalano un’aspettativa di vita di 85,2 anni per le donne e 81,1 anni per gli uomini. Per garantire una vita sana e indipendente, è fondamentale prestare attenzione al proprio stato di salute e mantenersi attivi.

Progetto “Restare Attivi”

La prevenzione rappresenta una leva essenziale per il benessere: con questo spirito, Tiberia Hospital e ICC – Istituto Clinico Casalpalocco di Roma, strutture polispecialistiche di GVM Care & Research riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale, lanciano il progetto “Restare attivi”. Questa iniziativa consiste in open day gratuiti indirizzati a persone over 65, con un focus su ortopedia e chirurgia protesica, per prevenire e limitare gli effetti di patologie comuni come l’artrosi, il dolore osteoarticolare e gli infortuni derivanti dall’attività sportiva.

Il primo evento si terrà venerdì 4 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, presso ICC – Istituto Clinico Casalpalocco. Il secondo si svolgerà l’11 ottobre, sempre dalle 9:00 alle 13:00, presso Tiberia Hospital nella zona Montesacro-Talenti.

Visite e Offerte Sanitarie

Attraverso il progetto “Restare attivi”, gli over 65 avranno l’opportunità di usufruire di consulti ortopedici gratuiti per affrontare problematiche muscolo-scheletriche e post-traumatiche legate a anca, spalla e ginocchio. Sarà possibile anche accedere in modo diretto a interventi protesici grazie a convenzioni con il Servizio Sanitario Regionale. Gli esperti delle due strutture si dedicheranno ad ogni paziente, valutando le condizioni delle articolazioni e il progresso delle eventuali malattie, fornendo indicazioni terapeutiche appropriate. Se necessario, potranno consigliare ulteriori accertamenti diagnostici, come TC, Risonanza Magnetica o MOC, che potranno essere integrati in piani riabilitativi personalizzati attraverso terapie mediche, fisiche e manuali, grazie agli specialisti del servizio di Fisiokinesiterapia disponibile nelle strutture.

Superati i 65 anni, è particolarmente importante consultare un ortopedico, soprattutto in presenza di dolori articolari ricorrenti. Le visite periodiche aiutano a identificare tempestivamente possibili degenerazioni. Non è raro che in questa fase della vita si manifestino anche altre patologie, come diabete, disturbi cardiaci, vascolari e polmonari, che complicano ulteriormente la gestione delle problematiche ortopediche. Questo rende cruciale l’adozione di un approccio integrato alla prevenzione, diagnosi e cura, come quello offerto dalle due strutture romane.

Tiberia Hospital e ICC – Istituto Clinico Casalpalocco possono avvalersi di esperti ortopedici di alta qualificazione e di tecnologie diagnostiche moderne per sviluppare percorsi di cura personalizzati per ogni paziente.

Per prenotazioni, si consiglia di contattare il numero 06.82098040 per Tiberia Hospital o 06 50173411 per ICC – Casalpalocco. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale gvmnet.it/giornate-della-salute-roma.

Cronaca

Ilaria Sula, gli inganni del fidanzato dopo le coltellate e i messaggi falsi sui social

Pubblicato

il

Ilaria Sula, gli inganni del fidanzato dopo le coltellate e i messaggi falsi sui social

La polizia ha arrestato un 23enne, ora accusato di ‘omicidio volontario’ e ‘occultamento di cadavere’. Questo arresto è avvenuto nell’ambito della ricostruzione di un caso di femminicidio che ha colpito la comunità.

Dettagli dell’accaduto

Le indagini hanno rivelato un quadro complesso, con numerosi elementi che hanno portato all’identificazione del sospetto. Gli inquirenti hanno analizzato diversi indizi e testimonianze che hanno fornito un’idea chiara di quanto accaduto.

Implicazioni legali

Ora il giovane dovrà affrontare la giustizia per le accuse gravi che gli sono state mosse, su cui si stanno concentrando anche le autorità locali. La comunità attende con interesse gli sviluppi futuri del caso, che ha suscitato grande attenzione mediatica.

Sicurezza e prevenzione

Questo episodio ha suscitato riflessioni sulla sicurezza e sulla necessità di misure preventive contro la violenza di genere, evidenziando l’importanza di un impegno collettivo per proteggere le vittime.

Continua a leggere

Cronaca

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

Pubblicato

il

Ragazzi autistici in passerella all’Eur come modelli per un giorno

La Giornata mondiale sull’Autismo ha visto una serie di iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema. Durante questa giornata, sono state organizzate diverse attività e manifestazioni in tutto il mondo, sottolineando l’importanza della solidarietà e del supporto per le persone con autismo.

Attività Locali e Nazionali

Le manifestazioni hanno incluso eventi pubblici, conferenze e incontri dedicati. Le autorità locali hanno espresso il loro impegno, affermando che “è fondamentale promuovere la consapevolezza e il supporto alle persone con autismo”. Inoltre, diverse organizzazioni non governative hanno partecipato attivamente, offrendo informazioni e risorse utili per le famiglie.

Coinvolgimento della Comunità

È stato evidenziato come il coinvolgimento della comunità sia essenziale. “Insieme possiamo costruire una società più inclusiva”, è stato un messaggio chiave ripetuto durante le varie iniziative. Gruppi di volontari hanno svolto azioni di sensibilizzazione, distribuendo materiale informativo e promuovendo una maggiore inclusione sociale.

Obiettivi Futuri

Le iniziative vogliono andare oltre la giornata dedicata, puntando a un impegno a lungo termine. “Lavoreremo per garantire che le persone con autismo abbiano accesso a tutte le opportunità”, hanno dichiarato i promotori. L’obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone con autismo e delle loro famiglie, garantendo supporto e risorse adeguate.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025