Cronaca
Scopri lezioni gratuite di ortopedia e chirurgia protesica per over 65 al Tiberia Hospital e ICC!

Roma, settembre 2024 – L’Italia sta assistendo a un aumento significativo della longevità, con i recenti dati ISTAT che segnalano un’aspettativa di vita di 85,2 anni per le donne e 81,1 anni per gli uomini. Per garantire una vita sana e indipendente, è fondamentale prestare attenzione al proprio stato di salute e mantenersi attivi.
Progetto “Restare Attivi”
La prevenzione rappresenta una leva essenziale per il benessere: con questo spirito, Tiberia Hospital e ICC – Istituto Clinico Casalpalocco di Roma, strutture polispecialistiche di GVM Care & Research riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale, lanciano il progetto “Restare attivi”. Questa iniziativa consiste in open day gratuiti indirizzati a persone over 65, con un focus su ortopedia e chirurgia protesica, per prevenire e limitare gli effetti di patologie comuni come l’artrosi, il dolore osteoarticolare e gli infortuni derivanti dall’attività sportiva.
Il primo evento si terrà venerdì 4 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, presso ICC – Istituto Clinico Casalpalocco. Il secondo si svolgerà l’11 ottobre, sempre dalle 9:00 alle 13:00, presso Tiberia Hospital nella zona Montesacro-Talenti.
Visite e Offerte Sanitarie
Attraverso il progetto “Restare attivi”, gli over 65 avranno l’opportunità di usufruire di consulti ortopedici gratuiti per affrontare problematiche muscolo-scheletriche e post-traumatiche legate a anca, spalla e ginocchio. Sarà possibile anche accedere in modo diretto a interventi protesici grazie a convenzioni con il Servizio Sanitario Regionale. Gli esperti delle due strutture si dedicheranno ad ogni paziente, valutando le condizioni delle articolazioni e il progresso delle eventuali malattie, fornendo indicazioni terapeutiche appropriate. Se necessario, potranno consigliare ulteriori accertamenti diagnostici, come TC, Risonanza Magnetica o MOC, che potranno essere integrati in piani riabilitativi personalizzati attraverso terapie mediche, fisiche e manuali, grazie agli specialisti del servizio di Fisiokinesiterapia disponibile nelle strutture.
Superati i 65 anni, è particolarmente importante consultare un ortopedico, soprattutto in presenza di dolori articolari ricorrenti. Le visite periodiche aiutano a identificare tempestivamente possibili degenerazioni. Non è raro che in questa fase della vita si manifestino anche altre patologie, come diabete, disturbi cardiaci, vascolari e polmonari, che complicano ulteriormente la gestione delle problematiche ortopediche. Questo rende cruciale l’adozione di un approccio integrato alla prevenzione, diagnosi e cura, come quello offerto dalle due strutture romane.
Tiberia Hospital e ICC – Istituto Clinico Casalpalocco possono avvalersi di esperti ortopedici di alta qualificazione e di tecnologie diagnostiche moderne per sviluppare percorsi di cura personalizzati per ogni paziente.
Per prenotazioni, si consiglia di contattare il numero 06.82098040 per Tiberia Hospital o 06 50173411 per ICC – Casalpalocco. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale gvmnet.it/giornate-della-salute-roma.
Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
Cronaca
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!
Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto
In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.
Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere
Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì. Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret
Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.
L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?
Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto