La situazione che coinvolge via Cilicia, nel cuore del quartiere San Giovanni, appare allarmante secondo un residente. Abitanti e passanti sono costretti a confrontarsi quotidianamente con una discarica a cielo aperto, dove un accumulo impressionante di buste di plastica e rifiuti di ogni tipo ha invaso l’area.
### Un Degrado Visibile
Il degrado ambientale è visibile a occhio nudo: sacchetti stracolmi di immondizia, bottiglie di vetro, scarti alimentari e oggetti di vario genere sono disseminati lungo il marciapiede e nei pressi dei cassonetti, spesso stracolmi. Il cattivo odore che aleggia nella zona, insieme alla presenza di insetti e animali randagi, rende l’atmosfera non solo sgradevole ma anche potenzialmente pericolosa per la salute pubblica, continua il signore.
### Storie di Quella che Una Volta Era La Città Eterna
“Ogni mattina ci svegliamo con questo spettacolo desolante – racconta Maria, un’anziana residente del quartiere – è una vergogna vivere in una città come Roma e dover assistere a tale degrado”. Le conseguenze di questa situazione non sono solo estetiche. L’accumulo di rifiuti può attrarre roditori e insetti, incrementando il rischio di malattie e rappresentando un grave pericolo per la salute dei cittadini. Inoltre, la presenza di materiali non biodegradabili come la plastica contribuisce all’inquinamento del suolo e potrebbe avere effetti negativi sull’ecosistema urbano.