Cronaca
Sequestro clamoroso: 47 milioni di beni, tra cui uno yacht da sogno, ville di lusso e una Ferrari scintillante!

Le autorità romane hanno recentemente portato a termine un operazione di sequestro di beni per un valore che supera i 47 milioni di euro, collegati a un imprenditore molto noto nella capitale. Questo individuo è considerato una minaccia per la sicurezza pubblica, a causa di un lungo elenco di precedenti penali e di vari procedimenti legali in corso. Dal 2005, la sua condotta è stata attentamente monitorata per reati che includono associazione a delinquere, riciclaggio di denaro, trasferimento illecito di beni e bancarotta fraudolenta, per i quali ha già scontato periodi di detenzione cautelare. Le indagini effettuate dalla Guardia di Finanza hanno rivelato come gli introiti illegali dell’imprenditore gli consentissero di vivere in uno stato di lusso eccessivo rispetto alle sue dichiarazioni fiscali, che dimostrano redditi praticamente nulli negli ultimi dieci anni.
Beni immobili e beni di lusso confiscati
Le indagini hanno anche rivelato che l’imprenditore possieda numerose partecipazioni societarie, alcune delle quali registrate in paesi con legislazioni fiscali vantaggiose e intestate a prestanome. Il tribunale di Roma ha approvato il sequestro di molteplici proprietà immobiliari, tra cui terreni e edifici situati a Roma, Bracciano, Formello, Monte Argentario, Olbia e Torgiano. Inoltre, sono stati confiscati veicoli di lusso, motociclette storiche, imbarcazioni, conti correnti e altri beni di valore, per un’importo complessivo che supera i 47 milioni di euro.
Imbarcazioni e proprietà lussuose
Tra i beni sequestrati emergono una prestigiosa imbarcazione a vela, considerata il cutter aurico più grande al mondo, risalente al 1920, e una sontuosa villa ubicata nel rinomato quartiere dell’Olgiata a Roma. Include anche un parco auto di alta gamma, composto da modelli di Rolls Royce, Bentley e Ferrari, molti dei quali erano già stati sottoposti a sequestro preventivo durante le indagini che hanno portato all’arresto dell’imprenditore.
Cronaca
Room26 riapre con Fabio Angeli, Mattia Olivi e Miki Stentella in console: una serata da sballo

Un nuovo weekend dal sapore di primavera è alle porte all’Eur, a Roma, dove lo storico tempio amato dai clubbers romani (e non solo) riaccende le luci. Le console del Room26 sono pronte a ripartire per sparare musica nelle serate di venerdì 4 e sabato 5 aprile, offrendo divertimento al popolo delle notti capitoline a tinte house. Venerdì, i djs resident Fabio Angeli e Mattia Olivi animeranno la serata, mentre sabato toccherà a Miki Stentella.
Miki Stentella: Da Disco a House
Miki Stentella: I primi ascolti arrivano dai pezzi disco degli anni Novanta. Influenze che hanno condotto Miki Stentella a diventare un grande artista e produttore di musica elettronica. Nelle sue corde, bravura, passione, creatività e voglia di far ballare il suo pubblico a suon di mashup come rielaborazione dei groove di quel periodo. I suoi pezzi hanno raggiunto vette alte su Beatport tanto da ottenere ingaggi da club di tutto il mondo. Nel 2015 fonda il brand Adunanza.
Fabio Angeli: Una Vita per la Musica
Fabio Angeli: Dance e house music sono gli ingredienti giusti per il mix perfetto di Fabio Angeli. Romano, classe 1985, ha iniziato a girare nei locali capitolini all’età di 17 anni. Talento, sì, e tanta passione per il suo mestiere che lo ha portato a diventare un dj affermato nei locali della Capitale. Non si è mai fermato, e nel 2010, Fabio Angeli, è arrivato alla guida dell’Art Cafè. E poi come resident un anno dopo al Prinz Club in provincia di Viterbo. E un piccolo spazio nel mondo della tv con la sua rubrica su Life Television “Top Ten Dance”. Candidato nel 2015 ai Dance Music Awards come miglior dj resident italiano, negli anni è diventato un punto di riferimento per tanti locali italiani e stranieri.
E mentre la capitale si prepara a ballare, non possiamo non notare come questi DJ abbiano trasformato la notte romana in un vero e proprio fenomeno culturale, spingendo i confini della musica elettronica e facendone un’arte accessibile anche ai meno ‘addetti ai lavori’. Che dire, Roma di notte, con questi artisti, è diventata un palcoscenico mondiale, ma senza dimenticare le ‘buone vecchie’ serate in discoteca dove tutto è iniziato. Commento: Forse il segreto è proprio questo, mantenere viva la tradizione mentre si innova, un po’ come la politica italiana, che cerca di modernizzarsi senza perdere il suo fascino ‘all’italiana’.
Cronaca
Anne Avarie Tierney, la studentessa americana stroncata da un panino al Pigneto

La giovane di 21 anni, iscritta alla Biola University, un ateneo religioso di La Mirada, California, era sbarcata a Roma nel mese di gennaio. La sua presenza nella Città Eterna, che in genere suscita immagini di bellezza e storia, è diventata rapidamente una notizia virale, forse anche per il contrasto tra la sua formazione religiosa e la reputazione di Roma come città del peccato. "Era arrivata a Roma nel mese di gennaio", commenta un testimone, aggiungendo un tocco di mistero al suo arrivo.
La Vita Universitaria
La giovane frequentava la Biola University, un istituto noto per la sua forte impronta cristiana, che potrebbe far alzare qualche sopracciglio considerando le recenti vicende. La sua decisione di venire a studiare in Italia, lontano da casa, solleva domande su quanto il contesto culturale possa influenzare le scelte di vita di una giovane donna.
Roma, Città del Peccato?
Il contrasto tra la sua educazione religiosa e la vita romana è evidente. Roma, con la sua storia di eccessi e piaceri terreni, potrebbe rappresentare per lei una sfida morale. Tuttavia, come spesso accade, la curiosità e il fascino per l’ignoto potrebbero averla spinta qui, portando con sé una ventata di novità che non manca di attirare l’attenzione dei media.
La notizia del suo arrivo, accompagnata dalla foto che la ritrae (vedi immagine), ha catturato l’interesse di molti, diventando un caso di studio su come le giovani generazioni affrontino il cambiamento culturale e religioso, e su come questo possa trasformarsi in un fenomeno virale.
-
Attualità6 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca3 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social4 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca1 giorno fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato