Attualità
Stefano Dal Corso: Svelato il mistero, i test sul corpo rivelano tracce di DNA dopo lunghe indagini!

La tragica scomparsa di Stefano Dal Corso in carcere
Il ritrovamento di tracce di DNA sul corpo di Stefano Dal Corso potrebbe segnare un cambiamento decisivo nelle indagini riguardanti la sua morte, avvenuta quasi due anni fa, e rimasta avvolta nel mistero.
Inizialmente, l’autopsia era stata rifiutata per ben sette volte, prima di subire una svolta significativa. Tuttavia, il ritardo nell’analisi autoptica, svolta solo dopo oltre un anno dal decesso di Dal Corso, potrebbe aver compromesso la capacità di chiarire le cause della sua morte avvenuta il 12 ottobre 2022 nel carcere di Oristano.
La famiglia di Stefano ha sempre messo in discussione l’ipotesi del suicidio e ha incessantemente richiesto un esame esaustivo del suo corpo. Finalmente, l’autopsia ha avuto luogo al settimo tentativo, portando alla luce scoperte sconcertanti. Secondo la relazione dei medici, non è possibile determinare con certezza se il 42enne si sia tolto la vita o se sia stato strangolato dopo un confronto con alcune guardie carcerarie, testimonianza sostenuta da due testimoni. L’analisi dei polmoni, fondamentale per individuare l’esatta causa del decesso, non può essere eseguita, poiché gli organi sono ormai compromessi.
Armida Decima, legale della famiglia Dal Corso, esprime rassegnazione, affermando: “Siamo delusi per le tante negazioni ricevute. Se avessimo potuto procedere prima, l’autopsia ci avrebbe fornito risposte più precise. Adesso conosciamo solo che la morte è compatibile con un impiccamento atipico o uno strangolamento.”
Rintracciamento del DNA sul corpo
L’autopsia ha altresì rivelato nuovi sviluppi. Sono state rinvenute tracce di DNA sia sul corpo di Stefano che sul laccio rinvenuto nella finestra della sua cella. Sarà ora essenziale confrontare queste tracce con i dati delle persone presenti al momento del ritrovamento del corpo del detenuto.
In aggiunta, il rapporto medico ha evidenziato la presenza di diverse sostanze che Dal Corso assumeva regolarmente in carcere, inclusi antidepressivi e metadone. Resta da chiarire: “Quali erano le concentrazioni di queste sostanze al momento del decesso?” si chiede l’avvocato Decima, evidenziando il dubbio se le dosi fossero entro limiti sicuri o un mix in grado di indurre uno stato di incoscienza. Questo rappresenta un altro punto cruciale da chiarire.
Analisi dei farmaci e delle sostanze presenti
L’autopsia si è dimostrata determinante non solo per i segni di potenziale violenza sul corpo di Stefano, ma anche per la verifica delle sostanze chimiche e dei farmaci. L’attenzione degli investigatori si concentra sulla combinazione di antidepressivi e metadone. È imperativo verificare se le quantità assunte fossero terapeutiche o sufficienti a provocare un effetto sedativo tale da ostacolare una reazione in caso di aggressione.
Le analisi ulteriori sui farmaci ingeriti da Dal Corso potrebbero rivelarsi fondamentali per chiarire meglio i dettagli riguardanti la sua morte. Nel frattempo, gli investigatori proseguono la raccolta di testimonianze e prove, con la speranza di fare luce su un caso che continua a essere avvolto da troppi interrogativi.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”