Cronaca
Tragedia nella gioventù: un 25enne ucciso in un accoltellamento, il colpevole arrestato!

Un incidente tragico ad Alessandrino
Nella notte tra il 5 e il 6 ottobre, una triste notizia ha colpito il quartiere Alessandrino, situato alle porte di Roma. Un ragazzo di soli venticinque anni ha perso la vita in seguito a un’aggressione con coltello avvenuta in un contesto di violenza scaturita da una lite. Le prime ricostruzioni segnalano che tutto è iniziato a causa di un controverso scambio di opinioni tra due adolescenti: il nipote della vittima e il figlio dell’aggressore.
Dinamica degli eventi
Le autorità locali si stanno impegnando per chiarire la successione degli eventi che hanno portato a questo tragico epilogo. Il conflitto tra i due ragazzi quindicenni ha spinto il giovane venticinquenne a reagire dopo aver appreso da parte della propria famiglia che il nipote era stato colpito in viso. Dopo un momento di tensione, il venticinquenne, accompagnato dalla madre e dallo zio, è tornato sul luogo dell’incidente per affrontare il coetaneo.
Le discussioni tra i gruppi di ragazzi si sono intensificate, e la situazione è degenerata quando il padre del ragazzo coinvolto è intervenuto, recandosi sotto casa della vittima al fine di chiedere spiegazioni. In breve tempo, le ostilità sono sfociate in una violenta rissa tra adulti, durante la quale il giovane di venticinque anni ha subito una ferita mortale a causa di un colpo di coltello.
Un comunità in apprensione
Questo tragico episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nelle periferie romane e ha sollevato interrogativi sulla crescente violenza tra i giovani. Le forze dell’ordine stanno indagando per scoprire eventuali responsabilità e circostanze aggravanti legate all’incidente. Questo avvenimento si inserisce in una serie di problematiche sociali che affliggono il quartiere e la città in generale.
Nel frattempo, la famiglia della vittima sta vivendo un momento di grande dolore, cercando di affrontare la devastante perdita di un giovane promettente. Le conseguenze di questa tragica storia si ripercuoteranno non solo sulle famiglie coinvolte, ma su un’intera comunità che si trova a fare i conti con una realtà sempre più complessa e allarmante.
Cronaca
La città cosmopolita tra Bernini e Poussin

Le cupole grandiose e i vicoli labirintici di Roma, con i loro palazzi nobiliari e la vita vibrante delle strade, raccontano la grande bellezza della città, che affonda le radici nel ‘600. Questo periodo di intensa attività artistica e culturale, caratterizzato da ‘genio e maledizione’, ha attratto artisti e pellegrini, contribuendo a far di Roma una metropoli cosmopolita. Tra i protagonisti di questo periodo si segnalano Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Nicolas Poussin, che hanno dato vita a opere straordinarie sotto l’egida dei papi.
IL PERCORSO
La mostra Barocco globale. Il mondo a Roma nel secolo di Bernini aprirà al pubblico venerdì presso le Scuderie del Quirinale, fino al 13 luglio. L’esposizione raccoglie opere dei grandi maestri del Barocco, illustrando la multiculturalità di Roma in un periodo di grande fermento politico e artistico. Recenti studi hanno evidenziato come l’Antica Roma fosse un crocevia di culture, simile a una metropoli contemporanea.
I PRESTITI
La mostra raccoglie prestiti da musei italiani e internazionali, presentando quadri, sculture e opere diverse che testimoniano la presenza di artisti e visitatori illustri. Tra queste, il ‘Guerriero Orientale detto Il Pirata barbaresco’ di Pier Francesco Mola, in prestito dal Louvre. La curatela è affidata a Francesca Cappelletti, direttrice della Galleria Borghese, e a Francesco Freddolini. I visitatori potranno ammirare lavori di artisti che hanno vissuto la Roma del Seicento, periodo di intrighi, festività e opere d’arte che hanno trasformato la città in un palcoscenico di grande influenza culturale.
Le Scuderie del Quirinale si trovano in via Ventiquattro Maggio, 16, e saranno aperte tutti i giorni dalle ore 10 alle 20 fino al 13 luglio.
Cronaca
Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.
L’INAUGURAZIONE
All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.
I DETTAGLI
L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».
NUOVO POLICLINICO
Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello