Cronaca
Tre cortei bloccano Roma mentre si svolge la mezza maratona.

Roma in stallo tra manifestazioni e eventi sportivi
La capitale italiana è stata nuovamente teatro di intensi disagi a causa delle manifestazioni e degli eventi sportivi che hanno interessato la città. Fin dalle prime ore del mattino, Roma è stata paralizzata dalla manifestazione nazionale organizzata dai sindacati Fp-Cgil, Uil-Fpl e Uil-Pa con il motto «Salario, salute, diritti, occupazione». I manifestanti si sono mossi lungo un percorso che ha collegato piazza Barberini e piazza del Popolo. Successivamente, un doppio corteo pomeridiano contro tutte le guerre e il ddl sicurezza ha bloccato ulteriormente il traffico.
Sfide per la sicurezza durante gli eventi
In serata, l’attenzione si è concentrata sull’evento sportivo che si svolgerà allo Stadio Olimpico, dove si terrà la partita tra Roma e Inter. L’affluenza prevista è di 63 mila spettatori, tra i quali 3500 provenienti da Milano. La presenza dei tifosi interisti, storicamente gemellati con quelli laziali, ha portato le forze dell’ordine a un dispiegamento considerevole di mille agenti per garantire la sicurezza. Ricordiamo che in passato simili assembramenti hanno portato a scontri, come quello accaduto nel maggio 2023 nel quale un tifoso romanista fu accoltellato.
Mezza Maratona e traffico blindato
Oltre alle tensioni legate alla partita di calcio, il centro della città sarà coinvolto nella Mezza Maratona, un evento che vede la partecipazione di 17 mila podisti. La gara partirà dal Circo Massimo e passerà per alcuni dei luoghi più iconici di Roma, come il Colosseo e piazza Navona. Tale evento comporterà chiusure stradali e deviazioni significative, con un impatto sul traffico che si farà sentire per tutta la giornata. “La Curva Sud dell’Olimpico”, in protesta con la società, non presenzierà sugli spalti per i primi quindici minuti della partita, sottolineando un ulteriore elemento di tensione in una giornata già complessa per la capitale.
Cronaca
La Lazio rientra a Genova. Taty titolare con Dia verso la Champions.

SorpresaSulCampo Domani al Marassi, Isaksen sarà assente: chi sorprenderà tutti al suo posto?
L’Assenza Inattesa
Domani, in quella che si preannuncia come una partita ricca di colpi di scena, la squadra dovrà fare a meno del talentuoso Isaksen, squalificato per l’occasione. Immagina l’adrenalina in campo senza uno dei suoi giocatori chiave – riusciranno a mantenere il controllo del gioco?
L’Esperimento Audace
Per colmare il vuoto lasciato da Isaksen, gli allenatori stanno provando un esperimento intrigante: Marusic come ala. Sarà lui la mossa geniale che ribalta le sorti della gara? Non perdere l’opportunità di vedere se questa scelta audace porterà a un vero e proprio colpo di scena. La Sfida che Tiene in Sospeso
E come se non bastasse, lunedì sera arriva un’altra battaglia epica all’Olimpico contro il Parma. Con questa formazione inaspettata, la partita potrebbe riservare giri di frase mozzafiato – sei pronto per scoprire come andrà a finire?
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto