Cronaca
“Un Mese di Magia Teatrale: Il Festival ‘Prendi Posto’ All’Ex Campari di Ottobre 2024!”

Festival “Prendi Posto”: Un Evento Culturale da Non Perdere
Dal 11 al 30 ottobre 2024, il XIII Municipio di Roma ospiterà il Festival “Prendi Posto” presso la Sala Polifunzionale “Ex Fabbrica Campari”. Questo festival rappresenta un’importante piattaforma di interazione tra diverse generazioni e culture locali, promuovendo manifestazioni artistiche contemporanee.
La Riscoperta dell’Ex Fabbrica Campari
Il festival assume una connotazione particolare in quanto si svolge in un contesto riqualificato, restituito alla comunità dopo un lungo periodo di degrado. L’Ex Fabbrica Campari non funge solo da location per l’evento, ma si configura anche come simbolo di rinascita urbana, predisposto a favorire nuove opportunità di condivisione e partecipazione. Grazie al sostegno del Ministero della Cultura e al finanziamento del progetto “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro” di Roma Capitale, l’evento è organizzato dall’Associazione Fuori Contesto in collaborazione con realtà artistiche locali. Il festival mira a unire giovani e adulti in esperienze artistiche, incrementando così i legami intergenerazionali e celebrando la memoria collettiva della comunità.
Un’Offerta Artistica per Tutti
La proposta del festival si distingue per la sua accesibilità, con eventi gratuiti pensati per attrarre un pubblico variegato. Le iniziative sono concepite per coinvolgere attivamente tutte le fasce d’età, creando un territorio di condivisione in cui storie singole e collettive si intrecciano generando una memoria condivisa. Tra gli eventi di spicco spiccano “Cercami, che non so dove mi trovo”, uno spettacolo interattivo che invita il pubblico a guidare i personaggi in un percorso esplorativo, e “Sono innamorata di Pippa Bacca, chiedimi perché!”, una narrazione emozionante sull’artista Pippa Bacca.
Non mancano laboratori teatrali per i più piccoli, letture animate incentrate sul tema dell’inquinamento e reinterpretazioni di fiabe tradizionali con un focus femminile. Un evento pensato per le scuole è “Un Barone Fuori Posto”, un laboratorio ispirato al classico “Il Barone Rampante” di Italo Calvino. La partecipazione del pubblico sarà fondamentale, non solo come spettatore, ma come parte integrante del processo creativo, contribuendo a rendere l’Ex Fabbrica Campari un centro pulsante di vita culturale.
Cronaca
Rivoluzione nel pronto soccorso del Policlinico

Il pronto soccorso del Policlinico universitario Umberto I di Roma ha subito significative trasformazioni. Ieri, il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha inaugurato la seconda piastra del Dipartimento di Emergenza, un progetto di ristrutturazione finanziato con i fondi del Giubileo.
L’INAUGURAZIONE
All’evento hanno partecipato anche la rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, e il Direttore generale dell’Umberto I, Fabrizio d’Alba. Quest’ultimo ha spiegato: «Entro l’estate sarà ristrutturato tutto il Pronto soccorso del Policlinico. Questa di oggi con la piastra 2 è la prima fase a cui ne seguiranno altre due. Puntiamo anche a una revisione dei modelli organizzativi dei flussi dei pazienti, più veloci e tempestivi». Ha inoltre sottolineato che gli spazi sono progettati per ogni tipologia di pazienti, accogliendo annualmente circa 100mila persone.
I DETTAGLI
L’intervento di ristrutturazione ha un budget di 10 milioni di euro, di cui 1,5 milioni già utilizzati. Grazie a questi fondi, il pronto soccorso potrà accogliere fino a 58 pazienti, garantendo una gestione ottimale delle emergenze. Rocca ha dichiarato: «È un cambio di passo importante. Sono molto felice ed emozionato. Oggi, invece, c’è ordine, ci sono nuove tecnologie, le risorse sono ben spese».
NUOVO POLICLINICO
Dopo l’inaugurazione, Rocca ha discusso del progetto per un nuovo Umberto I, che dovrebbe sorgere all’interno delle attuali strutture. Una prima risposta positiva da parte dell’Inail è attesa entro fine aprile e la gara per la realizzazione dovrebbe partire nella primavera del prossimo anno. Rocca ha dichiarato: «C’è un progetto di massima, ben scritto ed è oggetto di un tavolo tecnico. Le prime fasi di dialogo con le istituzioni stanno dando risultati positivi e ormai siamo a un passo».
Cronaca
La rivelazione di Iovino sulla sua relazione con Ilary Blasi

Il personal trainer è stato ascoltato durante l’udienza di separazione della coppia. In aula ha dichiarato: “Abbiamo iniziato a frequentarci nel 2020”.
Il suo testimoniare offre uno sguardo su una fase iniziale della relazione, contribuendo a delineare il contesto in cui è avvenuta la separazione. La sua presenza in aula sottolinea l’importanza delle testimonianze esterne in procedimenti legali di questo tipo, dove ogni dettaglio può avere un significato rilevante per il corso degli eventi.
La situazione continua a svilupparsi, con ulteriori udienze previste e coinvolgimenti di figure chiave nel processo.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità5 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello