Seguici sui Social

Cronaca

Un settantacinquenne residente all’estero arrestato.

Pubblicato

il

Un settantacinquenne residente all’estero arrestato.

Un uomo di 75 anni, Enrico C., ha visto la propria vita cambiare in un istante quando, recandosi al commissariato per il rinnovo del passaporto, è stato arrestato. Ignaro di essere ricercato dalla giustizia, l’ex portiere d’albergo è stato colto di sorpresa dall’esistenza di un mandato di cattura per violazione degli obblighi familiari, legato alla sua recente permanenza all’estero.

Arresto inaspettato

Durante una normale procedura di controllo al commissariato Rai di piazza Mazzini, gli agenti hanno scoperto un ordine di arresto emesso dalla Procura di Civitavecchia nel 2023. Questo ha portato alla cattura immediata di Enrico, che si è trovato costretto a lasciare temporaneamente i propri progetti di vita alle spalle e ad affrontare la detenzione. Trasferito nel carcere di Rebibbia a Roma, affronta ora una pena di cinque mesi di reclusione, oltre a una sanzione pecuniaria di 500 euro.

Situazione Familiare Complessa

Questo non è il primo capitolo di una storia turbolenta per Enrico C. Infatti, in passato ha già avuto problemi con la giustizia, inclusi precedenti per estorsione e spaccio. La recente accusa è scaturita da difficoltà economiche legate al mantenimento degli alimenti dovuti all’ex moglie, in seguito a una separazione complicata. Enrico si era presentato per rinnovare il passaporto originariamente emesso a Madrid, ignaro delle complicazioni legali che lo attendevano.

Possibilità di una Difesa Legale

Attualmente residente in Spagna e iscritto all’anagrafe di Tenerife, Enrico non era a conoscenza delleproblemsche comportamenti legali avrebbero potuto generare il suo ritorno in Italia. Il suo avvocato, Carlo Ricci Barbini, ha rilevato che il suo cliente era completamente all’oscuro della situazione legale che lo coinvolgeva. È stata presentata una richiesta per ottenere una misura alternativa alla detenzione, proponendo un affidamento in prova ai servizi sociali, ma tale richiesta è stata respinta. Secondo il giudice, Enrico non era considerato reperibile poiché risiedeva all’estero.

Un’udienza è stata fissata per il 31 ottobre, quando il giudice si pronuncerà sul futuro di Enrico C. e sulla sua situazione legale.

Cronaca

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Pubblicato

il

Divorzio imminente per Totti e Blasi, Iovino conferma il rapporto con la showgirl

Una dichiarazione significativa è emersa nel corso del processo di separazione tra l’ex capitano della Roma e la conduttrice. Le parole pronunciate potrebbero esercitare un’influenza decisiva nel giudizio finale.

Implicazioni della Dichiarazione

L’affermazione rilasciata dall’ex capitano ha sollevato domande sulle dinamiche della separazione e sul possibile esito del procedimento legale in corso.

Aspetti Legali

La risonanza delle sue parole nella sala del tribunale potrebbe aver già attirato l’attenzione degli avvocati coinvolti, suggerendo che potrebbero esserci nuovi sviluppi nel processo.

Contesto del Processo

La separazione ha suscitato interesse mediatico e l’evoluzione del procedimento sarà seguita con attenzione, considerando l’importanza delle ultime dichiarazioni.

Continua a leggere

Cronaca

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Pubblicato

il

Open day del 5 e 6 aprile: informazioni su come, dove e quando prenotare

Primo fine settimana di aprile offre un nuovo appuntamento con gli open day per il rilascio della carta d’identità elettronica a Roma. L’iniziativa dell’amministrazione comunale avrà luogo sabato 5 e domenica 6 aprile, per facilitare i cittadini e ridurre i tempi di attesa.

Orari e location

Sabato 5 aprile:

  • Municipio 7: sede di Piazza Cinecittà, apertura dalle 8.30 alle 16.30.
  • Municipio 8: sede di via Benedetto Croce, 50, apertura dalle 8.30 alle 15.30.
  • Municipio 11: sede di via Portuense 579, orari dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.
  • Municipio 15: sedi di La Storta (via Enrico Bassano 10) e Prima Porta (piazza Saxa Rubra 19), orario dalle 8.30 alle 16.
  • Ex Pit: gazebo a Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune, Piazza Santa Maria Maggiore e il punto di rilascio di via Petroselli, 52, apertura dalle 8.30 alle 16.30.

Domenica 6 aprile:

  • Ex Pit: apertura dalle 8.30 alle 12.30.

Prenotazione e documenti

La prenotazione è obbligatoria sul sito agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/cittadino/n/sc/loginCittadino/sceltaLogin), a partire dalle 9 di venerdì 4 aprile fino a esaurimento disponibilità. I cittadini devono presentarsi con il precedente documento d’identità (se in fase di rinnovo), una fototessera, una carta di pagamento elettronico e il ticket di prenotazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025