Seguici sui Social

Attualità

Un uomo aggredito da una persona con maschera di Halloween e ascia in un distributore di benzina ad Aprilia

Pubblicato

il

Un uomo aggredito da una persona con maschera di Halloween e ascia in un distributore di benzina ad Aprilia

Si trovava dal benzinaio quando si è accorto che con lui c’era anche una persona mascherata per Halloween armata di ascia che ha provato ad aggredirlo.

Immagine di repertorio

Terrore ad Aprilia, dove un uomo di 58 anni è stato aggredito e minacciato mentre si trovava al distributore di benzina la scorsa notte. Il cinquantottenne, residente a Nettuno, è stato avvicinato da una persona che indossava una maschera di Halloween ed era armata di ascia. Il cinquantottenne è riuscito a scappare nella propria automobile, contro cui si è scagliata la persona con l’ascia. Poi ha fatto scattare l’allarme.

Il racconto del cinquantottenne

I fatti risalgono alla notte scorsa. A segnalare l’accaduto ai carabinieri di Aprilia lo stesso cinquantottenne aggredito. Si era fermato poco prima al distributore di benzina per fare rifornimento alla propria automobile quando, una volta sceso dalla vettura, ha notato la presenza di una persona in evidente stato di alterazione psicofisica. L’individuo era uscito poco prima da un gazebo poco distante. Il volto era coperto da una spaventosa maschera di Halloween, fra le mani brandiva un’ascia. Lo ha minacciato e aggredito, provava a colpirlo con l’arma, fortunatamente senza successo.

L’aggressione con l’accetta

Il cinquantottenne per sfuggire alla furia della persona mascherata si è rifugiato in macchina. L’aggressore, però, non si è dato pace e lo ha seguito anche lì, colpendo la vettura più volte fino a danneggiare il finestrino del lato di guida e il parabrezza fino a quando l’uomo non è riuscito a mettere in moto e a scappare.

L’intervento dei soccorsi

Non appena è riuscito a spostarsi ha segnalato la situazione alle forze dell’ordine. Con una telefonata al 112 ha raccontato ai carabinieri della Stazione di Campoverde cosa era successo e i militari sono intervenuti ad Aprilia, iniziando ad indagare per risalire all’aggressore e ad identificarlo grazie alle videocamere del distributore di benzina e a quelle del comune di Aprilia.

Fonte Verificata

Attualità

Roma, incidente sulla Casilina: auto contro albero, Federico Regni muore a 25 anni

Pubblicato

il

Roma, incidente sulla Casilina: auto contro albero, Federico Regni muore a 25 anni

#Roma #IncidenteStradale #Cronaca Tragedia sulla Castrense: auto contro un albero, Federico Regni perde la vita a soli 25 anni. L’incidente ha scosso la comunità locale, sollevando dibattiti sulla sicurezza stradale. Leggi l’articolo per i dettagli.


Un tragico incidente ha funestato la strada Castrense a Roma, dove un’automobile è finita contro un albero e si è ribaltata. La vittima di questo terribile evento è Federico Regni, un giovane di 25 anni che ha perso la vita sul colpo. L’incidente ha sollevato un acceso dibattito sulla sicurezza delle strade romane, con molti che si chiedono se le misure di prevenzione attuali siano sufficienti.

La dinamica dell’incidente

Secondo quanto riportato, l’auto di Federico stava percorrendo la Castrense quando, per cause ancora da chiarire, è andata fuori controllo, finendo la sua corsa contro un albero. Il veicolo si è ribaltato, lasciando poche speranze per il conducente. "La velocità e le condizioni della strada potrebbero aver giocato un ruolo cruciale" ha commentato un testimone.

La reazione della comunità

La morte di Federico ha scosso profondamente la comunità locale. Molti hanno espresso il loro dolore sui social media, condividendo ricordi del giovane e chiedendo maggiore attenzione alla sicurezza stradale. "È una tragedia che ci ricorda quanto siano fragili le nostre vite" ha scritto un amico di famiglia. La discussione pubblica si è spostata rapidamente su come migliorare le infrastrutture stradali per prevenire futuri incidenti.

Accesso negato al reportage

Curiosamente, chi ha cercato di accedere al reportage originale di Fanpage.it ha trovato un messaggio di errore: "Access Denied. You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/incidente-sulla-castrense-auto-finisce-contro-un-albero-e-si-ribalta-federico-regni-muore-a-25-anni/‘ on this server. Reference #18.16781202.1744536003.a2ccc2b". Questo ha alimentato ulteriori polemiche su come le notizie di cronaca vengano gestite e diffuse.

L’incidente sulla Castrense rimane un doloroso promemoria della necessità di maggiore sicurezza sulle strade, con la speranza che la morte di Federico non sia vana e possa portare a cambiamenti concreti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma: blatte ed escrementi di topi sugli attrezzi da cucina, chiuse due tavole calde

Pubblicato

il

Roma: blatte ed escrementi di topi sugli attrezzi da cucina, chiuse due tavole calde

Access Denied: A Roma chiusura di due tavole calde dopo l’invasione di blatte e topi. Blatte ed escrementi di topi sugli attrezzi da cucina hanno scatenato l’intervento delle autorità. #Roma #Sanità #Cronaca

A Roma, due tavole calde sono state costrette alla chiusura a seguito di un’invasione di blatte e topi. Le condizioni igieniche erano talmente precarie che le autorità non hanno avuto altra scelta se non quella di intervenire immediatamente. La scoperta di blatte ed escrementi di topi sugli attrezzi da cucina ha suscitato un’ondata di indignazione tra i cittadini.

Situazione Igienica Allarmante

Le ispezioni hanno rivelato una situazione igienica allarmante, con la presenza di blatte e topi che hanno infestato gli spazi dove vengono preparati i cibi. Questo ha sollevato seri interrogativi sulla sicurezza alimentare e sulla salute pubblica.

Reazione dei Cittadini

I cittadini romani, già stressati dalle numerose problematiche urbane, hanno reagito con rabbia e delusione. In molti si chiedono come sia possibile che tali condizioni siano state permesse di esistere fino a questo punto. Blatte ed escrementi di topi sugli attrezzi da cucina è una frase che ha fatto il giro dei social, diventando virale e alimentando il dibattito sulla gestione della sanità pubblica.

Intervento delle Autorità

Le autorità hanno immediatamente chiuso i locali coinvolti, ma la questione non si ferma qui. Ora si pone l’interrogativo su come prevenire futuri episodi simili e se ci sia stata una qualche negligenza da parte degli enti preposti al controllo. La situazione richiede un’azione decisa e trasparente per garantire che la sicurezza alimentare non venga mai più compromessa in questo modo.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025