Seguici sui Social

Cronaca

Una persona avverte una presenza ravvicinata e una sensazione di oppressione.

Pubblicato

il

Una persona avverte una presenza ravvicinata e una sensazione di oppressione.

Condanna per Violenza Sessuale a Roma

Prima gli abbracci e le confidenze, poi le avances e la violenza sessuale. Un uomo di origini bengalesi, identificato con le iniziali R.P., di 38 anni, è stato condannato dai giudici della quinta sezione penale del tribunale di Roma a due anni di carcere. La pena sarà sospesa a condizione che partecipi regolarmente a un percorso di recupero presso un’associazione, per la durata di un anno. Durante la requisitoria, il pubblico ministero aveva chiesto una pena di 3 anni e 4 mesi.

La Notte del Crimine

Nella notte tra il 29 e il 30 settembre 2016, M.B., una giovane toscana di 24 anni, arrivata a Roma per un breve soggiorno, si trova nei pressi della stazione Termini. Insoddisfatta della stanza d’albergo, chiede assistenza alla reception. Lì, incontra R.P., che si dimostra subito amichevole. Dopo brevi chiacchiere, R.P. mostra un interesse crescente, culminando in un abbraccio che fa scattare nella giovane il sentore che qualcosa non vada. In seguito, si verifica un tentativo di violenza sessuale. La donna, sopraffatta da una sensazione di paralisi, riesce a fermare l’aggressore che, dopo aver praticato autoerotismo, le chiede di scattare un selfie. Approfittando della situazione, riesce a sfuggire. La mattina seguente, lascia l’albergo in fretta per evitare ulteriori incontri.

Il Processo e la Sentenza

Il pubblico ministero ha descritto la testimonianza della vittima come “credibile, sincera e coerente”, evidenziando la natura coercitiva del rapporto. Un elemento cruciale, secondo l’accusa, è stato il “meccanismo di protezione” rappresentato dalla paralisi momentanea della vittima. Al contrario, l’avvocato difensore ha sostenuto l’assenza di volontà di compiere abusi da parte dell’imputato.

Cronaca

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Pubblicato

il

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.

Tendenze di acquisto

Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.

Impatto della tecnologia

Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.

Prospettive future

Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.

La guida allo shopping del Gruppo Gedi

Continua a leggere

Cronaca

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

Pubblicato

il

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.

Prossimo incontro

Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025