Cronaca
“Vaccinazioni in partenza: due milioni di dosi pronte per te!”

Nuova Campagna Vaccinale in Lazio
La Regione Lazio dà inizio alla campagna vaccinale autunnale, rendendo disponibili oltre un milione di dosi di vaccino antinfluenzale e più di 500 mila dosi per il Covid-19. Quest’iniziativa comprende anche la vaccinazione contro la polmonite pneumococcica e si rivolge principalmente agli anziani e alle categorie della popolazione considerate più vulnerabili. L’intento è quello di mantenere una copertura vaccinale adeguata contro i virus che attualmente circolano, con particolare attenzione alla protezione delle persone a rischio, specialmente quelle affette da malattie respiratorie. Il governatore Francesco Rocca ha rimarcato l’importanza della vaccinazione, esortando le fasce a rischio a immunizzarsi per salvaguardare se stessi e gli altri.
Dettagli sulla Disponibilità dei Vaccini
Il vicepresidente della Fimmg, Pier Luigi Bartoletti, ha garantito che la disponibilità delle dosi è soddisfacente. Tuttavia, a causa delle temperature ancora elevate, è consigliabile aspettare il periodo successivo alla metà di ottobre per iniziare le vaccinazioni in modo efficace. È suggerito di effettuare il vaccino dopo il 20 ottobre per ottenere una protezione duratura. I medici di famiglia si occuperanno prima della campagna contro l’influenza, seguiti dalle farmacie che partecipano all’iniziativa. Nel Lazio, sono già disponibili 1 milione e 305 mila dosi, con la possibilità di aumentare l’offerta del 20% se necessario. Questa campagna vaccinale è rivolta principalmente a persone oltre i 60 anni, ai soggetti fragili e ai bambini fino ai 6 anni. Per quanto riguarda la polmonite pneumococcica, la vaccinazione è specificamente destinata agli anziani e a chi ha particolari vulnerabilità.
L’importanza della Vaccinazione Anti-Covid
In relazione al vaccino anti-Covid, oltre 500 mila dosi sono già a disposizione, con la possibilità di ulteriori incrementi. Questi vaccini sono accessibili a tutta la popolazione, ma sono altamente raccomandati per le persone over 80, gli abitanti di strutture per lungodegenti, i soggetti ad alta fragilità, specialmente quelli che hanno il sistema immunitario compromesso, e per gli operatori del settore sanitario e sociosanitario.
Raccomandazioni Utili
Alberto Chiriatti, vicesegretario regionale della Fimmg, ha invitato i cittadini a non affrettarsi nel contattare il proprio medico, poiché le forniture di vaccini sono adeguate a soddisfare la domanda. Anche i medici di famiglia possono fornire vaccini anti-pneumococcici ai pazienti ultra 65enni, ai diabetici e a chi presenta problematiche polmonari. I vaccini anti-Covid saranno resi disponibili prossimamente per le categorie fragili e anziane, dato che l’infezione da Coronavirus continua a essere presente. Si ricorda inoltre che è possibile somministrare più vaccini contemporaneamente, pertanto è fondamentale consultare sempre il proprio medico per ricevere informazioni adeguate.
Conclusione
In conclusione, la Regione Lazio si prepara ad affrontare la stagione influenzale e le sfide legate al Covid-19 attraverso una campagna vaccinale mirata e ben organizzata. È fondamentale che le categorie a rischio partecipino attivamente a questo importante sforzo di salute pubblica per proteggere non solo se stessi, ma anche le persone a loro vicine.
Cronaca
A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!
L’evento misterioso
Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.
Il soccorso in azione
Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.Cronaca
L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Hai mai sognato di scoprire un tesoro da 200.000 euro durante un inseguimento mozzafiato? #ArrestoSensazionale #LadriGeorgiani #RomaMisteri
La Cattura Inaspettata
Ieri mattina, nei lussuosi Parioli di Roma, la polizia ha messo fine a una caccia durata settimane, arrestando due ladri georgiani sospettati di una serie di furti in abitazione. La zona era diventata un bersaglio per questi professionisti dello scasso, con i furti che erano aumentati in modo allarmate. Gli agenti del commissariato Villa Glori, dopo aver intensificato i pattugliamenti, hanno teso una trappola perfetta. I due sono stati bloccati all’interno di un palazzo di via Giovanni Antonelli, proprio mentre tentavano di fuggire dopo un tentativo di effrazione. Con le pistole in pugno, i poliziotti li hanno sorpresi su un pianerottolo, trovandoli in possesso di sofisticati attrezzi antifurto e copie di chiavi di ogni tipo. Ma ecco il colpo di scena: questi non erano semplici ladri, ma parte di un’organizzazione ben oliata.
Gli Sviluppi Sorprendenti
L’arresto ha aperto le porte a una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. Portando gli investigatori all’appartamento dei sospettati nella Romanina, i due georgiani hanno inconsapevolmente svelato un vero e proprio nascondiglio di tesori. Immagina bauli pieni zeppi di gioielli scintillanti, orologi di lusso e abiti costosissimi, per un valore stimato di 200.000 euro! Senza dare ai ladri la possibilità di avvisare complici, la polizia ha perquisito il luogo e denunciato altri tre georgiani, tutti con precedenti per furti. Le indagini rivelano che queste bande sono maestre nel maneggiare serrature e porte blindate con strumenti all’avanguardia, mai visti prima in Italia. Ora, gli agenti stanno setacciando il tesoro sequestrato, e chissà quanti residenti dei Parioli rivorranno indietro i loro beni rubati!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto