Seguici sui Social

Cronaca

“Vaccinazioni in partenza: due milioni di dosi pronte per te!”

Pubblicato

il

“Vaccinazioni in partenza: due milioni di dosi pronte per te!”

Nuova Campagna Vaccinale in Lazio

La Regione Lazio dà inizio alla campagna vaccinale autunnale, rendendo disponibili oltre un milione di dosi di vaccino antinfluenzale e più di 500 mila dosi per il Covid-19. Quest’iniziativa comprende anche la vaccinazione contro la polmonite pneumococcica e si rivolge principalmente agli anziani e alle categorie della popolazione considerate più vulnerabili. L’intento è quello di mantenere una copertura vaccinale adeguata contro i virus che attualmente circolano, con particolare attenzione alla protezione delle persone a rischio, specialmente quelle affette da malattie respiratorie. Il governatore Francesco Rocca ha rimarcato l’importanza della vaccinazione, esortando le fasce a rischio a immunizzarsi per salvaguardare se stessi e gli altri.

Dettagli sulla Disponibilità dei Vaccini

Il vicepresidente della Fimmg, Pier Luigi Bartoletti, ha garantito che la disponibilità delle dosi è soddisfacente. Tuttavia, a causa delle temperature ancora elevate, è consigliabile aspettare il periodo successivo alla metà di ottobre per iniziare le vaccinazioni in modo efficace. È suggerito di effettuare il vaccino dopo il 20 ottobre per ottenere una protezione duratura. I medici di famiglia si occuperanno prima della campagna contro l’influenza, seguiti dalle farmacie che partecipano all’iniziativa. Nel Lazio, sono già disponibili 1 milione e 305 mila dosi, con la possibilità di aumentare l’offerta del 20% se necessario. Questa campagna vaccinale è rivolta principalmente a persone oltre i 60 anni, ai soggetti fragili e ai bambini fino ai 6 anni. Per quanto riguarda la polmonite pneumococcica, la vaccinazione è specificamente destinata agli anziani e a chi ha particolari vulnerabilità.

L’importanza della Vaccinazione Anti-Covid

In relazione al vaccino anti-Covid, oltre 500 mila dosi sono già a disposizione, con la possibilità di ulteriori incrementi. Questi vaccini sono accessibili a tutta la popolazione, ma sono altamente raccomandati per le persone over 80, gli abitanti di strutture per lungodegenti, i soggetti ad alta fragilità, specialmente quelli che hanno il sistema immunitario compromesso, e per gli operatori del settore sanitario e sociosanitario.

Raccomandazioni Utili

Alberto Chiriatti, vicesegretario regionale della Fimmg, ha invitato i cittadini a non affrettarsi nel contattare il proprio medico, poiché le forniture di vaccini sono adeguate a soddisfare la domanda. Anche i medici di famiglia possono fornire vaccini anti-pneumococcici ai pazienti ultra 65enni, ai diabetici e a chi presenta problematiche polmonari. I vaccini anti-Covid saranno resi disponibili prossimamente per le categorie fragili e anziane, dato che l’infezione da Coronavirus continua a essere presente. Si ricorda inoltre che è possibile somministrare più vaccini contemporaneamente, pertanto è fondamentale consultare sempre il proprio medico per ricevere informazioni adeguate.

Conclusione

In conclusione, la Regione Lazio si prepara ad affrontare la stagione influenzale e le sfide legate al Covid-19 attraverso una campagna vaccinale mirata e ben organizzata. È fondamentale che le categorie a rischio partecipino attivamente a questo importante sforzo di salute pubblica per proteggere non solo se stessi, ma anche le persone a loro vicine.

Cronaca

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Pubblicato

il

Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Un aggressore, descritto come “un vigliacco” dalla vittima, continua a seminare paura tra le donne di Monteverde. Patrizia racconta l’episodio doloroso avvenuto mentre tornava a casa dopo il lavoro. Mentre stava chiudendo la sua auto in via Enrico Guastella, un uomo le ha strappato la borsa, portandole via oltre alle chiavi di casa, il portafoglio e vari oggetti personali.

“Ha agito repentinamente: è stato un fulmine”, dice Patrizia, ancora scossa dall’accaduto. La vittima stima di aver subito danni per oltre 1000 euro e ha già cambiato la serratura della propria casa. Nonostante non sia riuscita a scattare una foto, ricorda che il rapinatore indossava un casco integrale di colore nero, un dettaglio significativo poiché questo dettaglio lo collega ad altri crimini simili nel quartiere.

Altre vittime

Patrizia non è l’unica persona ad essere stata colpita da questo “uomo col casco”. Un’altra donna, Susanna, ha subito un’aggressione con la sottrazione di una borsa contenente importanti documenti clinici, mai più ritrovati. Anche un’altra signora di Monteverde ha sperimentato un violento scippo da questo soggetto, a tal punto da rischiare di cadere a terra.

Appello alla prudenza

Le testimonianze suggeriscono che l’aggressore prende di mira donne più mature che si trovano in situazioni di vulnerabilità. “Care signore”, conclude Patrizia, “per favore, prestate attenzione e denunciate”.

Continua a leggere

Cronaca

Finti carabinieri arrestati per estorsione legata a droga e denaro

Pubblicato

il

Finti carabinieri arrestati per estorsione legata a droga e denaro

Due uomini romani, di 40 e 45 anni, sono stati arrestati dopo aver tentato una rapina fingendosi carabinieri. L’episodio è avvenuto nella zona di Due Ponti a Roma, dove i due hanno minacciato cinque ragazzi a bordo di un’auto dicendo: “Sigarette, soldi e droga, altrimenti vi arrestiamo”.

Mentre uno dei giovani è riuscito a fuggire, gli aggressori hanno circondato il veicolo, aggredendo gli altri con calci e pugni. Durante l’attacco, i passeggeri hanno contattato il 112, mentre il conducente dell’auto è riuscito a liberarsi e a scappare.

Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, dopo aver ricevuto una descrizione dettagliata dei finti carabinieri e del numero di targa dell’auto, hanno avviato le ricerche, intercettando i responsabili a pochi metri di distanza. Entrambi sono accusati di tentata rapina.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025