Attualità
“Valeria Marini svela la drammatica truffa da 350.000 euro che ha devastato la vita di sua madre: ‘Quella persona ha distrutto tutto'”

La Truffa ai Danni della Madre di Valeria Marini
Nel 2016, una triste vicenda ha colpito la maternità di Valeria Marini, che ha deciso di parlare dell’inganno di cui è stata vittima sua madre. Questa storia ruota attorno ad un imprecisato produttore cinematografico che ha convinto la signora Gianna Orrù a investire una somma ingente di 350mila euro in Bitcoin.
Le Parole di Valeria Marini
Valeria Marini ha espresso il suo dolore per la situazione attraverso queste parole: “Questa persona ha devastato la vita di mia madre. Era una donna rispettabile, e si vergognava di ciò che era accaduto, tanto da rifiutarsi di aprire persino la porta di casa per non affrontarmi”. Queste frasi chiariscono l’impatto emotivo che la truffa ha avuto sulla vita della madre della showgirl.
Il Riuscire della Giustizia
Durante il processo contro il presunto truffatore, Marini ha testimoniato descrivendo l’individuo come “astuto” e “senza scrupoli”. “A un certo punto non sapevo cosa avesse, ma notavo che era sempre giù di morale. Ho subito pensato che ci potesse essere qualcosa di serio, come un problema di salute. Quando mi ha raccontato quanto era accaduto, aveva ancora la speranza di riavere il suo denaro, soprattutto per una questione di dignità. L’ho persino accolta in casa, poiché non poteva permettersi di pagare l’affitto”, ha aggiunto Valeria.
Le indagini hanno rivelato che Gianna Orrù è stata persuasa a eseguire investimenti rischiosi in Bitcoin. Davanti ai bassi ritorni di questi investimenti, la signora ha tentato senza successo di riacquistare i suoi risparmi.
Il Primo Incontro con il Truffatore
Il legame tra Gianna Orrù e il truffatore si è formato quando quest’ultimo si è presentato come produttore di un cortometraggio intitolato “L’ultimo applauso”, in fase di realizzazione nel 2016. Valeria Marini ha così spiegato la situazione: “Affermava che avrei potuto recitare nel film e che i finanziamenti sarebbero stati coperti dai fondi Imaie. Mi disse anche che aveva girato il video del mio matrimonio, ma io non ricordavo di lui. Ha presentato domanda a mio nome, incassando tra i 15 e i 20 mila euro”.
Marini ha proseguito: “Successivamente, dopo aver visto il corto, mia madre l’ha contattato perché credeva che ci fossero delle imperfezioni e ha richiesto delle modifiche. Da quel momento in poi, è stata lei a gestire la questione, mentre io ero assorbita da altri impegni professionali. Il truffatore si comportava sempre in modo cortese e cercava di stabilire un rapporto lavorativo, ma mai si presentò come un consulente finanziario”.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità19 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa