Cronaca
50 milioni sfilati a 9 persone da un finto promotore finanziario

Una complessa vicenda giudiziaria coinvolge l’avvocato romano Marco Landolfi, al centro di un presunto schema truffaldino che avrebbe ingannato numerosi investitori. Landolfi è accusato di aver orchestrato una truffa ai danni dell’ex calciatore della Roma Vincent Candela e altri, convincendoli a effettuare consistenti transazioni finanziarie sotto false pretese.
Le Accuse
Le indagini preliminari, concluse nell’aprile del 2023, hanno rivelato come Landolfi, insieme ad altre otto persone, si sia presentato come intermediario finanziario per importanti enti come Cerved, Unicredit e Italfondiario. Utilizzando documentazione falsa e loghi aziendali, avrebbe convinto circa 50 persone a sottoscrivere contratti di cessione del credito ipotecario per un totale di oltre 9 milioni di euro, poi trasferiti sui suoi conti.
Clienti Raggirati
Le vittime del presunto raggiro, attratte da vantaggi apparentemente eccezionali, sarebbero state ingannate dalle false promesse di investimenti sicuri. Tuttavia, le successive difficoltà nel contattare Landolfi e il mancato ritorno economico hanno spinto molti a presentare denuncia. Nonostante parziali rimborsi avvenuti in alcune aree d’Italia, molti truffati hanno visto svanire per sempre i propri risparmi, costretti ad affrontare una dolorosa realtà.
Il caso continua a svilupparsi mentre prosegue il processo con le accuse di truffa, contraffazione e abusiva attività finanziaria. La vicenda evidenzia ancora una volta i rischi legati a transazioni finanziarie su larga scala senza adeguate garanzie e controlli.
Cronaca
La tragedia presso l’ex Molino, il padre: “Carlotta non amava il pericolo”

UrbexMistero Scopri la storia avvincente di una giovane appassionata di esplorazioni estreme che ha sconvolto tutti!
La passione fatale per i luoghi abbandonati
Una giovane avventuriera è precipitata da un edificio in rovina, lasciando tutti senza parole. Il padre, in un’intervista toccante, ha rivelato il mondo segreto dell’urbex, il turismo estremo dei luoghi dimenticati. “Era affascinata da questi posti nascosti”, ha spiegato, dipingendo un quadro di curiosità che ha catturato l’immaginazione di molti.
Le parole commoventi del padre
Secondo il genitore, la ragazza non vedeva l’esplorazione come un pericolo, ma come un’avventura irresistibile. “Voleva solo scoprire quell’edificio, ma non penso che avrebbe mai sfidato i limiti”, ha detto con emozione. Queste rivelazioni aggiungono un tocco di mistero a una storia che fa riflettere sui rischi nascosti dietro la passione per l’ignoto.Cronaca
Carlo Tosti, Andrea Rossi e Alessandro Pernigo: le riconferme che delineano il futuro dell’Università Campus Bio-Medico di Roma

Hai mai sognato di scoprire i segreti del successo di un’università d’élite? #NuovoCdaUniversità
Il nuovo timone dell’Università Campus Bio-Medico
Si è ufficialmente insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, pronto a guidare l’Ateneo per il triennio 2025-2027 con una miscela intrigante di esperienza e innovazione. Alla guida troviamo l’ingegnere Carlo Tosti come Presidente, il dott. Andrea Rossi nel ruolo duale di Amministratore Delegato e Direttore Generale, e il dott. Alessandro Pernigo come Vice Presidente Esecutivo. A loro si unisce, come membro di diritto, il Rettore prof. Eugenio Guglielmelli, promettendo una leadership che potrebbe rivoluzionare il panorama accademico.
I volti nuovi e le conferme che accendono la curiosità
Il Consiglio accoglie una nuova entrata di prestigio con la prof.ssa Nicoletta Di Simone, mentre vengono riconfermate la dott.ssa Sara Galluzzo e la prof.ssa Cristina Masella. Queste figure esperte sono pronte a infondere nuova energia, supportando l’Ateneo con competenze che potrebbero nascondere sorprese entusiasmanti per il futuro dell’istruzione superiore.
La visione che promette sorprese e cambiamenti
Questo rinnovo arriva in un momento di grande fermento, con l’Università Campus Bio-Medico che si impegna a perseguire obiettivi di eccellenza accademica, sviluppo sostenibile e innovazione scientifica. Ispirata dalla visione del Beato Álvaro del Portillo, l’Ateneo continua a combinare rigore professionale con una dedizione generosa, lasciando tutti a chiedersi quali incredibili traguardi raggiungerà nei prossimi anni. Non perderti i dettagli su come questi leader potrebbero trasformare l’educazione universitaria!
-
Cronaca23 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca20 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità2 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma