Cronaca
A folle velocità sulla Cassia, un pregiudicato inseguito dai carabinieri, una donna che rincasava ferita.

Un folle inseguimento sulla via Cassia
Un inseguimento ad alta velocità ha scosso la notte su via Cassia, dove un’auto in fuga ha raggiunto i 180 chilometri orari. L’episodio ha coinvolto un cittadino russo che non ha rispettato l’Alt dei Carabinieri, provocando successivamente uno speronamento.
La dinamica dell’inseguimento
L’incidente è iniziato a piazzale Clodio, quando una pattuglia dei Carabinieri della stazione Trionfale ha tentato di fermare il veicolo per un controllo di routine. Il conducente, un 36enne di nazionalità russa, ha invece accelerato e si è dato alla fuga, dando inizio a un inseguimento per diversi chilometri.
Conseguenze e feriti
Il drammatico inseguimento ha portato allo speronamento della vettura di una donna, che è stata successivamente trasportata in ospedale con varie ferite e contusioni. Il conducente fuggitivo, trovato sotto l’effetto di droga e alcool, dovrà affrontare accuse di lesioni a pubblico ufficiale e guida pericolosa, avendo già precedenti penali.
Cronaca
L’arte della disobbedienza, il writer Geco dirige il suo film

**In anteprima questo pomeriggio alle 18 alla Casa del Cinema a villa Borghese e nelle sale dal 4 maggio.**
Cronaca
A Nettuno 2 proprietari di ristoranti denunciati dai Carabinieri per furto aggravato di energia elettrica

I Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno eseguito un servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Nettuno, con il supporto dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale specializzato di E.N.E.L.
Gli operanti hanno eseguito numerosi controlli in diverse zone della città, concentrandosi in modo particolare nel borgo antico di Nettuno, a seguito delle numerose segnalazioni giunte dai residenti della zona.
Complessivamente, sono stai denunciati tre gestori di attività commerciali: due ristoratori per furto aggravato di energia elettrica e ricettazione, poiché a causa della manomissione del circuito interno, prelevavano illecitamente energia elettrica da un contatore provento di furto, per un ammanco di circa 30.000 euro in un caso e di 8.000 euro nell’altro; un barista poiché aveva installato un sistema di videosorveglianza senza aver preventivamente richiesto l’autorizzazione.
Durante i posti di controllo eseguiti, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura di Roma tre soggetti quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di dosi di marijuana e crack. Inoltre, sono state comminate numerose sanzioni al codice della strada, per un importo complessivo di circa 20.000 euro. Al termine del servizio, sono state complessivamente controllate 52 persone, di cui diversi con precedenti, 37 veicoli e sei attività commerciali.
-
Attualità5 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca2 giorni fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social3 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca6 ore fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato