Cronaca
A Montesacro la strada è scesa dagli studenti e dalle studentesse dei licei per dire Stop agli abusi e ai femminicidi.

Un fenomeno allarmante continua a imperversare nel Paese: i femminicidi. La preoccupazione cresce con il passare dei mesi, accentuata dall’aumento delle vittime in età avanzata. A Sant’Oreste, vicino Roma, il primo caso dell’anno ha visto coinvolta Rosa D’Ascenzo, una donna di 71 anni, uccisa dal marito che ha inizialmente simulato un incidente domestico. Le indagini hanno poi rivelato una sinistra verità.
I dati preoccupanti
Gli episodi di violenza domestica sono una realtà tristemente comune. Caso emblematico, quello di Lucia Felici, 75 anni, assassinata a Castelnuovo di Porto dal marito ottantaduenne. Un altro caso, quello di Marina Cavalieri, ex infermiera ritrovata senza vita nella sua abitazione di Sant’Andrea Bagni, vede come sospettato il marito, arrestato con l’accusa di omicidio. I numeri continuano a crescere: quasi 3.000 casi di violenze sessuali notificati nei primi sei mesi del 2024, insieme a 700 segnalazioni di diffusione di materiale intimo senza consenso. Le chiamate al numero anti violenza 1522 hanno raggiunto quota 33 mila. Recentemente, a Roma, una donna è stata aggredita mentre andava al lavoro, un fatto che sottolinea la perenne minaccia che molte affrontano quotidianamente.
La manifestazione a Piazza Sempione
Nella capitale, diverse iniziative sono state organizzate in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Piazza Sempione si prepara ad accogliere la Comunità Educante del Municipio 3. Qui, gli studenti del quartiere si esprimeranno contro tutte le forme di violenza, utilizzando vari mezzi di espressione. Gli organizzatori puntano a educare i giovani alla non violenza fin dalla tenera età, promuovendo rispetto e abbattimento degli stereotipi di genere.
L’evento a Piazza Sempione rappresenta un momento di riflessione e presa di posizione contro un fenomeno che necessita di interventi decisivi e di una maggiore consapevolezza collettiva.
Cronaca
L’intervista a Carl Brave: Il basket è la mia ossessione, dal canestro alla musica

IlCantanteSegretoDalPassatoInaspettato 😲 Hai mai immaginato che il famoso cantante di “Notti brave amarcord” abbia un passato da calciatore in serie B, con una vita piena di colpi di scena e cambiamenti radicali?
L’Ascesa nel Mondo del Calcio
Il nostro protagonista ha iniziato la sua avventura sportiva tra i campi di Montecatini, dove ha giocato in serie B, attirando l’attenzione per le sue prestazioni. Ma cosa nascondeva dietro quel pallone? Una passione che sembrava destinata a grandi successi, prima che un evento inaspettato lo fermasse.
Il Momento del Cambio Drammatico
Dopo un lungo stop che ha messo in discussione tutto, il cantante ha sentito il bisogno di rivoluzionare la sua vita. “Vivere la strada” è diventato il suo mantra, un percorso di rinascita che ha trasformato le sue esperienze in storie da raccontare, lasciando tutti a chiedersi: cosa lo ha spinto a questo punto di svolta?Il Ritorno sul Campo con Nuove Rivelazioni
Oggi, sul campo del Celio, si apre un capitolo inedito. Il cantante decide di condividere la sua storia in prima persona, mescolando musica e sport in un mix che promette sorprese. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare tutto ciò che sai su di lui!
Cronaca
Unicusano falsifica titoli per il concorso da professore: patteggia 4 mesi

UniversitàInCrisi Hai mai immaginato che qualcuno potesse ingannare l’intero sistema accademico? Scopri i dettagli di questa truffa sbalorditiva che ha fatto tremare Roma!
La Scoperta Inaspettata
Immagina di essere in un tranquillo polo universitario, quando improvvisamente emerge una storia da film: una donna di 36 anni è stata sorpresa durante routine controlli amministrativi. Aveva audacemente dichiarato di aver superato esami che, in realtà, non aveva mai nemmeno affrontato. Un segreto che ha resistito per chissà quanto tempo, fino a quando gli ispettori non hanno iniziato a scavare!
I Dettagli della Truffa
Ma come ha fatto a sfuggire così a lungo? Fonti interne rivelano che la donna aveva manipolato documenti e dichiarazioni, fingendo successi accademici per chissà quali vantaggi. Ora, con la denuncia alla procura di Roma, questa vicenda sta attirando l’attenzione di tutti, lasciando tutti a chiedersi: quante altre storie del genere sono nascoste negli atenei? Non perdere l’occasione di approfondire questo mistero!-
Cronaca7 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Cronaca4 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Ho trame in mente. Produttori, non fate i pigri.