Una tragedia si è verificata a Nepi, in provincia di Viterbo, quando una donna di 80 anni è deceduta dopo aver consumato funghi velenosi. Anche la figlia e il genero, coinvolti nell’incidente, si sono sentiti male ma sono ora fuori pericolo.
### La raccolta fatale
L’incidente è avvenuto sabato scorso durante un pranzo in famiglia. I funghi consumati erano stati raccolti nei boschi circostanti. Dopo il pasto, i tre hanno manifestato malesseri e sono stati immediatamente trasportati al Policlinico Gemelli di Roma. Purtroppo, nonostante le cure tempestive, l’anziana signora non è sopravvissuta. La figlia e il genero, invece, sono stati dimessi ieri.
### Il mistero dei funghi velenosi
Le specie di funghi responsabili dell’intossicazione non sono ancora state identificate. Generalmente, questo tipo di avvelenamento provoca sintomi gastrointestinali e neurologici. Le terapie usuali comprendono l’uso di antidiarroici, antiemetici e benzodiazepine nel caso di sintomi neurologici.
Numerose le varietà di funghi in grado di provocare avvelenamento, con alcune che manifestano sintomi nel giro di poche ore e altre che si sviluppano più lentamente.