Seguici sui Social

Attualità

A Roma il primo dicembre 2024 si tiene la domenica ecologica: orari e mappa della Fascia Verde

Pubblicato

il

A Roma il primo dicembre 2024 si tiene la domenica ecologica: orari e mappa della Fascia Verde

La domenica ecologica a Roma: dettagli e limitazioni

Il primo dicembre 2024, Roma ospiterà un nuovo appuntamento con la domenica ecologica, caratterizzato dal blocco del traffico nella zona della Fascia Verde. Durante questa giornata, prevista dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30, sono in vigore particolari restrizioni per la circolazione di alcune categorie di veicoli.

Chi può circolare e chi no

I veicoli dotati di motori benzina Euro 6, così come quelli elettrici, ibridi, alimentati a GPL, metano, e Bi-Fuel, continueranno ad avere il permesso di circolazione. Egualmente consentita sarà la transizione per le vetture con contrassegno per disabili e per i mezzi in modalità sharing. Inoltre, ciclomotori a due ruote con motore a quattro tempi Euro 2 e motocicli con motore a quattro tempi Euro 3 e successivi potranno circolare senza restrizioni all’interno della Fascia Verde.

Nel contrasto al traffico, il concilio metropolitano ha inoltre evidenziato quali veicoli non possono circolare. Rientrano nel divieto le automobili benzina Euro 3, i veicoli diesel Euro 5 e diversi tipi di ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina e diesel Euro 1 e 2.

Sanzioni previste

Il mancato rispetto del blocco del traffico prevede sanzioni amministrative. Gli importi delle multe possono variare tra 163 e 658 euro. Una recidiva potrebbe portare non solo all’aggravamento della multa, ma anche alla sospensione della patente fino a 30 giorni, come indicato dalle autorità locali.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’Ambiente, è volta a sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale e dell’educazione alimentare, promovendo al contempo le produzioni locali di qualità. Nell’ambito dell’evento, diverse zone della città ospiteranno mercati contadini, offrendo una vetrina ai prodotti a filiera corta, quale ulteriore incentivo alla partecipazione della cittadinanza.

Fonte Verificata

Pubblicità
facebook

Attualità

Tifosi del Real Sociedad vittime di agguato: Ultras denunciati, fuori dallo stadio per 27 anni

Pubblicato

il

Tifosi del Real Sociedad vittime di agguato: Ultras denunciati, fuori dallo stadio per 27 anni

I provvedimenti sono stati presi nei confronti degli “ultra della Lazio” che hanno aggredito i “tifosi del Real Sociedad” il 22 gennaio 2025. I cinque “ultra” sono stati notificati dei Daspo, con un divieto di partecipare a manifestazioni sportive e frequentare luoghi vicino agli stadi. Due di loro hanno ricevuto un divieto di 9 anni ciascuno, con l’obbligo di presentarsi durante le partite della Lazio. Le indagini per identificare altri soggetti coinvolti nell’aggressione sono in corso. Gli scontri sono avvenuti il giorno prima della partita di Europa League, con nove tifosi spagnoli feriti.

Continua a leggere

Continua a leggere

Attualità

L’annuncio sul nuovo stadio della Roma: “La prima partita sarà nel 2028”.

Pubblicato

il

L’annuncio sul nuovo stadio della Roma: “La prima partita sarà nel 2028”.

La Roma giocherà le partite della stagione 2028/2029 nel nuovo stadio di Pietralata, come confermato dai presidenti della Lega Serie A, Uefa e Fifa. Al momento la società giallorossa non ha ancora presentato il progetto definitivo, ma sembra una previsione ottimistica. L’iniziale auspicio era di inaugurare lo stadio nel 2027 per il centenario della nascita della Roma. Il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha annunciato che la Roma disputerà le partite nel nuovo stadio nel 2028, dopo un incontro con i dirigenti della Roma, il sindaco di Roma e il presidente della Fifa. Anche il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, ha confermato la notizia, sottolineando l’importanza delle infrastrutture in Italia. Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha anch’egli confermato che la Roma giocherà nel suo nuovo stadio nel 2028.

Continua a leggere

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025



Privacy Policy(function (w,d) {var loader = function () {var s = d.createElement("script"), tag = d.getElementsByTagName("script")[0]; s.src="https://cdn.iubenda.com/iubenda.js"; tag.parentNode.insertBefore(s,tag);}; if(w.addEventListener){w.addEventListener("load", loader, false);}else if(w.attachEvent){w.attachEvent("onload", loader);}else{w.onload = loader;}})(window, document);