Categorie
Cronaca

A Roma, nel cuore di Montesacro, vengono introdotti laborativi creativi, l’Ecobaratto e attività per i più piccoli.

Il 20 novembre segna una data di grande importanza a livello globale: la celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, commemorando l’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Questo documento fondamentale contiene 54 articoli che sanciscono principi basilari quali il diritto alla salvaguardia del benessere, alla parità di trattamento, all’ascolto e alla partecipazione, nonché alla vita e allo sviluppo. È un’occasione per ricordare anche la dichiarazione del 1959 sui diritti del fanciullo, adottata all’unanimità.

### Eventi per la Giornata Internazionale

In concomitanza con questa giornata, il Municipio III ha organizzato una serie di eventi a Montesacro, finalizzati a promuovere la tutela dei diritti dell’infanzia e a garantire condizioni ottimali di crescita per i più giovani.

In piazza Sempione dalle 9:00 alle 13:00, si tiene l’Ecobaratto, un’iniziativa sostenuta dall’Associazione AttivaMontesacro, che prevede lo scambio di oggetti senza l’uso del denaro. Parallelamente, il Punto Salvamamme offre l’opportunità di scambiare libri, figurine, giocattoli e abiti per bambini fino a 14 anni, nonché prodotti per l’igiene e pannolini.

### Attività Educative e Creative

Per tutta la mattinata, nei portici adiacenti, sono previsti giochi e laboratori creativi per grandi e piccini. Queste attività sono organizzate dal Centro per le famiglie Spazio Gioco Ludico, il Centro di Aggregazione Giovanile Muncraft, oltre che da Archè e altre realtà della Comunità Educante. Si tratta di un’importante occasione per divertirsi, sostenere la crescita della comunità e sensibilizzare i partecipanti sui diritti e il benessere dei giovani.

Exit mobile version