Cronaca
A Roma oggi 10 novembre è prevista una domenica ecologica, chi può circolare? Mappa, orari, tutto quello che c’è da sapere.

La gara di 15 chilometri in programma a Roma questa domenica promette di unire sport e sostenibilità. Partendo dallo storico Stadio delle Terme di Caracalla, i partecipanti attraverseranno alcuni dei luoghi più iconici della Capitale, inclusi il Colosseo e Piazza di Spagna. Questa iniziativa si inserisce all’interno della prima domenica ecologica dell’anno, dove è stato disposto il blocco del traffico per veicoli più inquinanti all’interno della nuova Ztl “Fascia Verde”. Le successive domeniche ecologiche sono pianificate per il 1 dicembre 2024, 26 gennaio, 16 febbraio e 23 marzo 2025.
La Competizione
La Rome 15k, sponsorizzata da Nuova Ford Puma e organizzata da Forhans Team, parte alle 9 e vede la partecipazione di oltre 2500 runner provenienti da tutta Italia e da 38 Paesi diversi. Accanto alla gara principale, si terrà una corsa non competitiva di 5 chilometri e una 5km competitiva, valida come Campionato regionale Fidal. Tra i partecipanti, spicca Martino De Nardi, un atleta noto per le sue eccellenti performance nelle competizioni di 10 km. De Nardi è entusiasta di gareggiare in una città ricca di storia e bellezza, sottolineando l’emozione di correre accanto a monumenti iconici come il Colosseo.
Run to Befree
Un altro importante elemento della manifestazione è l’iniziativa “Run to Befree – La corsa libera”, organizzata in collaborazione con BeFree Cooperativa Sociale, che si impegna nella difesa dei diritti delle donne. La gara offre un punto di partenza speciale dedicato alle donne uscite da situazioni di violenza, promuovendo la corsa come strumento di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Parte del ricavato della Rome 15k sarà destinato a sostenere i servizi forniti da BeFree.
L’esposizione presso lo Stadio delle Terme di Caracalla ha già attirato numerosi partecipanti e sponsor durante il fine settimana, offrendo un mix di sport, sensibilizzazione sociale e promozione culturale che conferma la centralità di Roma non solo come capitale storica, ma anche come polo di iniziative che uniscono tradizione e innovazione.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social7 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello