Cronaca
A Roma oggi 10 novembre è prevista una domenica ecologica, chi può circolare? Mappa, orari, tutto quello che c’è da sapere.

La gara di 15 chilometri in programma a Roma questa domenica promette di unire sport e sostenibilità. Partendo dallo storico Stadio delle Terme di Caracalla, i partecipanti attraverseranno alcuni dei luoghi più iconici della Capitale, inclusi il Colosseo e Piazza di Spagna. Questa iniziativa si inserisce all’interno della prima domenica ecologica dell’anno, dove è stato disposto il blocco del traffico per veicoli più inquinanti all’interno della nuova Ztl “Fascia Verde”. Le successive domeniche ecologiche sono pianificate per il 1 dicembre 2024, 26 gennaio, 16 febbraio e 23 marzo 2025.
La Competizione
La Rome 15k, sponsorizzata da Nuova Ford Puma e organizzata da Forhans Team, parte alle 9 e vede la partecipazione di oltre 2500 runner provenienti da tutta Italia e da 38 Paesi diversi. Accanto alla gara principale, si terrà una corsa non competitiva di 5 chilometri e una 5km competitiva, valida come Campionato regionale Fidal. Tra i partecipanti, spicca Martino De Nardi, un atleta noto per le sue eccellenti performance nelle competizioni di 10 km. De Nardi è entusiasta di gareggiare in una città ricca di storia e bellezza, sottolineando l’emozione di correre accanto a monumenti iconici come il Colosseo.
Run to Befree
Un altro importante elemento della manifestazione è l’iniziativa “Run to Befree – La corsa libera”, organizzata in collaborazione con BeFree Cooperativa Sociale, che si impegna nella difesa dei diritti delle donne. La gara offre un punto di partenza speciale dedicato alle donne uscite da situazioni di violenza, promuovendo la corsa come strumento di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Parte del ricavato della Rome 15k sarà destinato a sostenere i servizi forniti da BeFree.
L’esposizione presso lo Stadio delle Terme di Caracalla ha già attirato numerosi partecipanti e sponsor durante il fine settimana, offrendo un mix di sport, sensibilizzazione sociale e promozione culturale che conferma la centralità di Roma non solo come capitale storica, ma anche come polo di iniziative che uniscono tradizione e innovazione.
Cronaca
I 5 Stelle: “Ora l’intesa con Gualtieri”. La posizione di Raggi.

DrammiPolitici Lo scandalo che sta facendo tremare il Movimento 5 Stelle: alleanze in bilico e attacchi esplosivi!
Riunione esplosiva alla Città dell’Altra Economia
Il Movimento 5 Stelle si è riunito in un clima di tensione alla Città dell’Altra Economia, dove emergono crepe profonde sulle alleanze politiche. Cosa nasconde questa frattura che potrebbe cambiare le carte in tavola? I dettagli di una riunione che promette sorprese inaspettate stanno catturando l’attenzione di tutti.
L’ex sindaca entra in scena con un attacco feroce
L’ex sindaca non ci è andata leggera, accusando il Campidoglio sul controverso tema del termovalorizzatore. Le sue parole taglienti stanno alimentando speculazioni: è l’inizio di una guerra interna o c’è molto di più sotto la superficie? Questo scontro potrebbe rivelare segreti mai raccontati prima. Il silenzio enigmatico di Conte
Giuseppe Conte ha scelto di non commentare, lasciando tutti a chiedersi il perché di questo misterioso silenzio. È una mossa calcolata o un segno di divisioni più profonde? Scopri come questa decisione sta alimentando la curiosità e le teorie complottiste tra i follower del Movimento.
Cronaca
Inaugurazione sede giovani Fdi con proteste e lancio di uova

Scopri il caos che sta scuotendo Roma: Via Tripoli blindata e cori antifascisti che fanno tremare la città! #ViaTripoliProtesta
L’allerta improvvisa delle forze dell’ordine
Le strade di Roma sono diventate teatro di un evento inaspettato, con Via Tripoli completamente blindata da polizia e carabinieri. Immagina pattuglie armate e barriere erette all’improvviso, creando un’atmosfera di tensione che ha catturato l’attenzione di tutti. Cosa ha spinto le autorità a intervenire con così tanta forza? Gli abitanti e i passanti si chiedono se questa sia solo l’inizio di qualcosa di più grande.I cori che accendono la curiosità
Al centro della scena, i collettivi antifascisti della zona hanno fatto sentire la loro voce con cori potenti e unanimi che riecheggiano per le vie. È come se una forza invisibile avesse unito le persone in un grido comune, lasciando tutti a chiedersi: quali messaggi si celano dietro queste proteste? Questa mobilitazione sta generando un’onda di interesse, con dettagli che emergono piano piano e promettono di rivelare storie sorprendenti. Non puoi perderti cosa succederà dopo!
Le reazioni che tengono tutti con il fiato sospeso
Mentre la polizia monitora ogni mossa, la comunità locale e i curiosi si radunano per osservare da vicino. Si parla di un evento carico di emozioni, con voci che si diffondono rapidamente online, alimentando speculazioni e dibattiti. Quale sarà il prossimo capitolo in questa storia romana? L’aria è elettrica, e tutti vogliono sapere di più su questo scontro che sta catturando l’immaginazione della città.
-
Cronaca6 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca3 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano