Categorie
Attualità

A Roma viene simulato un incendio su un treno con feriti in preparazione del Giubileo

Maxi Simulazione Notturna alla Stazione Ostiense

Nella notte tra sabato e domenica, la stazione Ostiense di Roma è stata teatro di una maxi esercitazione per prepararsi a eventuali emergenze nel corso dell’Anno Santo. L’operazione ha simulato un incendio su un treno, causando diversi “feriti” per i quali si è mobilitato un considerevole dispiegamento di mezzi di soccorso.

### Scenario Simulato e Intervento

La simulazione ha visto l’innesco controllato di un incendio nella parte anteriore di un treno, con passeggeri che simulavano l’intossicazione e lo svio di alcune carrozze. Sul luogo sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, Protezione civile, carabinieri, polizia e soccorritori del 118, tra cui uomini della Croce Rossa e la polizia locale di Roma Capitale. L’incendio, seppur simulato, è stato spento seguendo i protocolli come in una reale emergenza.

### Coordinazione tra Forze in Campo

L’operazione ha visto la partecipazione cruciale delle forze di soccorso insieme ai volontari. Oltre 70 volontari della Croce Rossa Italiana hanno interpretato il ruolo di vittime, mentre Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana hanno messo a disposizione il convoglio per realizzare la simulazione negli scenari reali della stazione Ostiense. Le esercitazioni fanno parte delle preparazioni per il Giubileo, quando si prevede un aumento significativo del traffico di pellegrini nella capitale.

L’esercitazione ha confermato l’abilità delle varie unità coinvolte nel gestire un’emergenza complessa in un nodo di trasporto cruciale come la stazione Ostiense, garantendo così una maggiore sicurezza per i prossimi eventi di grande portata.

Fonte Verificata

Exit mobile version