Categorie
Attualità

Al Gemelli viene eseguita una gastroscopia speciale che restringe lo stomaco e permette di dimagrire

Tra le soluzioni all’obesità, i medici del Policlinico Gemelli hanno evidenziato l’importanza dell’endoscopia bariatrica, una speciale gastroscopia che consente di restringere lo stomaco per favorire la perdita di peso.

### Soluzioni per l’obesità

In Italia, quattro adulti su dieci soffrono di eccesso di peso, con uno su dieci affetto da obesità, una condizione che incrementa i rischi per oltre 200 malattie, inclusi diabete di tipo 2 e tumori. Il professor Cristiano Spada, esperto di Gastroenterologia, illustra i tre approcci principali per combattere l’obesità: la chirurgia bariatrica per i casi più gravi, i farmaci iniettabili a base di incretine, e l’endoscopia bariatrica.

### Indicazioni e potenzialità terapeutiche

Secondo il professor Ivo Boskoski, l’endoscopia bariatrica è attualmente raccomandata per pazienti con un indice di massa corporea (BMI) tra 30 e 40. Tuttavia, le linee guida potrebbero presto essere estese a chi ha un BMI tra 27 e 30, associato a comorbilità. Questo intervento è praticabile a tutte le età e risulta idoneo per pazienti non candidabili alla chirurgia tradizionale, come quelli in attesa di trapianto.

### Procedura e post-operatorio

La procedura endoscopica può essere eseguita in anestesia generale o sedazione profonda, durando circa 20-30 minuti. Futuri sviluppi tecnologici potrebbero ridurre i tempi dell’intervento a soli cinque minuti. Durante l’operazione, vengono applicati punti di sutura allo stomaco per indurre sazietà precoce. Precedenti interventi hanno mostrato una riduzione del peso fino al 26% in sei mesi. Segue un preciso percorso post-operatorio supervisionato da un’equipe multidisciplinare per garantire una transizione sicura e controllata verso una dieta solida e un’attività fisica adeguata.

Fonte Verificata

Exit mobile version