Cronaca
Al Senato si tiene il convegno sui reati online

Si è tenuto oggi presso la Sala Isma del Senato un convegno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, focalizzato sui reati online come sexting, revenge porn e stalking. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Stop Cyberviolenze in collaborazione con la Onlus Vite senza Paura e ospitato da un esponente del Senato. Tra i partecipanti, i rappresentanti di Stop Cyberviolenze e Vite senza Paura, insieme ad esperti di sicurezza online e settore legale.
Gli interventi
Durante l’incontro, Federica Zanella ha espresso l’importanza di concentrarsi sui reati online in questa giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere. Ha evidenziato come sexting e revenge porn siano temi di grande attualità ma spesso trascurati dopo l’attenzione mediatica iniziale. Questi reati rappresentano forme di violenza che possono avere gravi conseguenze, talvolta portando a escalation di violenza fisica. Zanella ha sottolineato l’importanza del lavoro legislativo già compiuto e avanzato obiettivi per un cambiamento culturale e una maggiore consapevolezza tra gli utenti dei social media.
Maria Grazia Cucinotta ha ribadito l’impegno di Vite senza Paura nella lotta per la libertà e la sicurezza delle donne e dei soggetti più vulnerabili. L’importanza della sensibilizzazione e della corretta informazione è stata evidenziata anche da altri partecipanti, i quali hanno condiviso riflessioni su come le narrazioni possano contribuire a promuovere il rispetto per la libertà e l’identità femminile.
Violenza donne, Senato: «Importante lavorare su prevenzione»
Nel corso dell’evento, è stato sottolineato quanto sia fondamentale utilizzare tutti gli strumenti disponibili per contrastare la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza della prevenzione. Sono state discusse misure come il potenziamento dell’educazione civica e la lotta alla dispersione scolastica. È stato rilevato il progresso effettuato con strumenti come il Codice Rosso, ma è stato ribadito che molto lavoro ancora resta da fare. Il messaggio è chiaro: l’eliminazione della violenza contro le donne è una questione urgente che necessita dell’impegno di tutti.
Cronaca
Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.
Prossimo incontro
Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social5 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello