Categorie
Cronaca

Al Senato si tiene il convegno sui reati online

Si è tenuto oggi presso la Sala Isma del Senato un convegno in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, focalizzato sui reati online come sexting, revenge porn e stalking. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Stop Cyberviolenze in collaborazione con la Onlus Vite senza Paura e ospitato da un esponente del Senato. Tra i partecipanti, i rappresentanti di Stop Cyberviolenze e Vite senza Paura, insieme ad esperti di sicurezza online e settore legale.

### Gli interventi

Durante l’incontro, Federica Zanella ha espresso l’importanza di concentrarsi sui reati online in questa giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere. Ha evidenziato come sexting e revenge porn siano temi di grande attualità ma spesso trascurati dopo l’attenzione mediatica iniziale. Questi reati rappresentano forme di violenza che possono avere gravi conseguenze, talvolta portando a escalation di violenza fisica. Zanella ha sottolineato l’importanza del lavoro legislativo già compiuto e avanzato obiettivi per un cambiamento culturale e una maggiore consapevolezza tra gli utenti dei social media.

Maria Grazia Cucinotta ha ribadito l’impegno di Vite senza Paura nella lotta per la libertà e la sicurezza delle donne e dei soggetti più vulnerabili. L’importanza della sensibilizzazione e della corretta informazione è stata evidenziata anche da altri partecipanti, i quali hanno condiviso riflessioni su come le narrazioni possano contribuire a promuovere il rispetto per la libertà e l’identità femminile.

### Violenza donne, Senato: «Importante lavorare su prevenzione»

Nel corso dell’evento, è stato sottolineato quanto sia fondamentale utilizzare tutti gli strumenti disponibili per contrastare la violenza sulle donne, sottolineando l’importanza della prevenzione. Sono state discusse misure come il potenziamento dell’educazione civica e la lotta alla dispersione scolastica. È stato rilevato il progresso effettuato con strumenti come il Codice Rosso, ma è stato ribadito che molto lavoro ancora resta da fare. Il messaggio è chiaro: l’eliminazione della violenza contro le donne è una questione urgente che necessita dell’impegno di tutti.

Exit mobile version