Iniziativa per la riduzione dei rifiuti: La Sapienza si mobilita
L’Università La Sapienza si fa promotrice di un’importante iniziativa nell’ambito della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024”. L’ateneo romano si rivolge ai propri studenti per sensibilizzarli sul tema dello spreco alimentare, adottando lo slogan “Food waste is out of taste!” (Lo spreco alimentare è disgustoso), scelto dalla Commissione Europea. I dati evidenziano che gli Stati dell’UE producono annualmente oltre 59,2 milioni di tonnellate di rifiuti alimentari.
Punti ristoro e riduzione degli sprechi
Dal 18 al 22 novembre, nei punti ristoro dell’università, sarà possibile acquistare le eccedenze alimentari giornaliere con uno sconto del 50%. I luoghi coinvolti comprendono il “Bar Caffetteria P.le Aldo Moro”, “Bar Caffetteria del Pratone”, “Bar Caffetteria Regina Elena”, “Ristorante Pizza Caffè Marco Polo” e “Bar Caffetteria Villa Mirafiori”. Questa iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti sui temi del consumo consapevole e della sostenibilità.
Giornata di Plogging alla Sapienza
L’attenzione all’ambiente continua sabato con il “Plogging day”, durante il quale gli studenti sono invitati a partecipare a un’attività che combina il jogging con la raccolta dei rifiuti. Il ritrovo è fissato presso la Residenza Luca Serianni, e ai partecipanti verranno forniti guanti e sacchi per la raccolta. L’iniziativa vuole coniugare l’attività fisica con l’impegno ecologico, promuovendo comportamenti virtuosi. Per ulteriori informazioni è possibile contattare: residenza.lucaserianni@meitsrl.it.