Cronaca
Ambulanze smart connesse con l’ospedale in strada a Roma entro il 2025

L’innovazione nel settore sanitario del Lazio avanza con l’introduzione delle ‘ambulanze smart’, una rivoluzione che punta a trasformare le unità mobili di emergenza in centrali di telemedicina. Le prime cento di queste ambulanze saranno operative entro il 2025, portando un significativo progresso nell’assistenza sanitaria sul territorio. Presentate alla Fiera di Roma durante l’evento Welfair da Emerland.Ai, queste unità sfruttano la tecnologia per migliorare la comunicazione tra le ambulanze e le centrali operative.
Funzionalità delle Ambulanze Connesse
Le nuove ambulanze permetteranno un’interconnessione in tempo reale tra il personale a bordo, la centrale Ares 118 e gli ospedali. Questo assicurerà un accesso più immediato alle cure, riducendo i tempi di intervento e migliorando l’efficacia del soccorso. Queste frenate mobile sono dotate di tecnologie avanzate che consentono la trasmissione in tempo reale di parametri vitali e diagnosi per immagini, gestendo digitalmente le schede di soccorso e permettendo videochiamate di alta qualità.
Dotazioni tecnologiche come monitor defibrillatori, ventilatori, e dispositivi elettrocardiografici ecografici sono parte integrante di queste ambulanze evolute. Tali strumenti trasmettono continuamente dati clinici, garantendo un’assistenza qualificata ed immediata.
Il Sistema Tecnologico Integrato
L’equipaggiamento delle ambulanze include due tablet dedicati: uno per l’autista, che utilizza la geolocalizzazione e i servizi di navigazione, ed uno per il capo equipaggio medico, che gestisce la scheda di soccorso. Quest’ultimo può trasmettere in diretta i dettagli del paziente al triage dell’ospedale di destinazione facilitando un intervento tempestivo. Le ambulanze vantano un sistema multi-operatore telefonico, gestendo le connessioni VPN e offrendo una copertura Wi-Fi estesa.
Il sistema, come sottolineato dal direttore generale di Ares 118, Narciso Mostarda, rappresenta un’importante sinergia tra l’abilità umana dei professionisti della salute e l’efficienza delle nuove tecnologie. L’obiettivo è di migliorare l’efficienza delle cure e l’efficacia del sistema sanitario nazionale, avvicinando virtualmente l’ospedale al luogo dell’emergenza.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
Cronaca
Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.
La ricerca di stabilità
La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.
Minacce e paura
Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.
Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social17 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO