Cronaca
«Artisti del nuovo millennio»

La XVIII edizione della Quadriennale d’arte è pronta a prendere il via, promettendo di essere un punto di svolta per l’arte contemporanea italiana del terzo millennio. L’evento espositivo, intitolato “Fantastica”, si terrà presso il Palazzo Esposizioni di Roma da ottobre 2025 a gennaio 2026. Annunciato dal presidente Luca Beatrice al Ministero della Cultura, il tema della manifestazione punta a esplorare la forza dell’immaginazione e potrebbe essere ricordata come la Quadriennale dei Millennials. Gli artisti presentati saranno in maggioranza nati negli anni ’80 e ’90, con opere in gran parte inedite o create appositamente per l’occasione.
I Curatori e le Esposizioni
L’esposizione sarà divisa in cinque capitoli indipendenti, affidati a cinque curatori che hanno definito titoli e prospettive uniche per la manifestazione. Tra questi, Luca Massimo Barbero presenta un titolo originale, Francesco Bonami indaga sulla memoria, mentre Emanuela Mazzonis di Pralafera e Francesco Stocchi portano le loro linee guida. Alessandra Troncone chiude il cerchio con una riflessione sul corpo incompiuto.
Una Vetrina sul Presente
Saranno esposti i lavori di 50 artisti italiani, con un’attenzione particolare verso chi si è distinto dopo il 2000 e una forte rappresentanza femminile. La selezione punta a catturare un’istantanea dell’arte contemporanea, favorendo nuove partecipazioni alla Quadriennale e una sensibilità alla diversità regionale. Al primo piano del Palaexpo si potranno ammirare le opere dei Millennials, che includono fotografia e installazioni multimediali degli ultimi quindici anni.
Un Tuffo nel Passato
Parallelamente, al secondo piano, ci sarà un progetto espositivo di carattere storico. La mostra “I giovani e i maestri”, curata da Walter Guadagnini, sarà dedicata alla Quadriennale del 1935, una delle più celebri rassegne di arte italiana degli anni Trenta. Tra gli artisti allora esposti si ricordano nomi del calibro di Giorgio de Chirico e Carlo Carrà, offrendo un collegamento tra il passato glorioso e il presente innovativo dell’arte italiana.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
Cronaca
Colf incinta licenziata, processo per minacce alla vedova di un generale dell’esercito

Un drammatico racconto emerge dalla storia di una donna in cerca di stabilità dopo le devastazioni del terremoto di Amatrice. Dopo la distruzione della sua casa, il suo sogno di trovare un lavoro e una nuova sicurezza è stato trasformato in un incubo, con la minaccia di perdere nuovamente tutto.
La ricerca di stabilità
La protagonista ha passato un periodo difficile, cercando di ricostruire la propria vita dopo il sisma che ha colpito la sua abitazione. La speranza iniziale di rimettersi in carreggiata è stata rapidamente oscurata da nuove difficoltà, tra cui la precarietà lavorativa.
Minacce e paura
Oltre alla ricerca di un’occupazione, la donna si è trovata ad affrontare minacce gravi, inclusa la paura per la propria vita. Queste circostanze hanno reso ancora più complessa la sua situazione, rendendo difficile qualsiasi tentativo di risalire.
Il racconto di questa donna evidenzia come le esperienze traumatiche possano segnare profondamente la vita delle persone, costringendole a confrontarsi con ostacoli imprevisti e devastanti.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social15 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO