Seguici sui Social

Cronaca

Aveva 33 anni: acquistata una moto una settimana fa

Pubblicato

il

Aveva 33 anni: acquistata una moto una settimana fa

Da Benevento a Tivoli, passando per Ceccano e Roma, la vita di un giovane allenatore di rugby si è interrotta tragicamente in un incidente che ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità sportiva e non solo. Christian Salierno, 33 anni, è rimasto vittima di uno schianto mentre era in sella al suo scooter Piaggio a tre ruote. L’incidente, avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì su via di Campolimpido, ha coinvolto un minibus di una ditta di trasporti. Nonostante i soccorsi immediati di due infermieri di passaggio e il rapido intervento dell’ambulanza, per Salierno non c’è stato nulla da fare.

L’incidente

Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità competenti. Gli investigatori della Polizia Locale di Guidonia sono impegnati a ricostruire quanto accaduto attraverso sopralluoghi e la ricerca di immagini di telecamere di sorveglianza. Il minibus, guidato da un sessantenne di Fonte Nuova e diretto al deposito, era fuori servizio al momento dell’impatto. Il pubblico ministero ha disposto il sequestro dei mezzi e l’autopsia sulla vittima. L’autista è stato sottoposto ai test di alcol e droga, risultati negativi.

La vittima

Christian Salierno si era stabilito a Tivoli circa sei anni fa, assumendo il ruolo di allenatore delle squadre di rugby locali. Oltre a ciò, svolgeva anche attività di preparatore atletico in vari centri sportivi della zona e a Roma. La recente acquisizione della moto era motivata dalla necessità di semplificare gli spostamenti quotidiani. Mercoledì scorso, stava recandosi al lavoro presso l’Ananda Sporting Club. La scomparsa di Salierno ha scosso profondamente la comunità di Tivoli. Maurizio Piervenanzi, presidente del Tivoli Rugby, lo ricorda come una persona capace di comunicare efficacemente con bambini e ragazzi, considerato da molti come un fratello maggiore al di là delle competenze tecniche.

Cronaca

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Pubblicato

il

Gualtieri lancia una rubrica radiofonica: “Una domanda al giorno al sindaco di Roma”

Il sindaco Roberto Gualtieri avvia una nuova iniziativa per comunicare con i cittadini romani attraverso l’etere, dando inizio a una serie di interventi su Radio Globo. A partire da oggi, e per tutto aprile, il sindaco risponderà alle domande dei romani durante il Morning Show condotto da Massimo Vari, Giovanni Lucifora, Flaminia Cappelli e Gabry Venus alle 9.50.

Il primo intervento di Gualtieri

All’apertura della trasmissione, il sindaco esordisce con “Ora lo facciamo lavorare”, e introduce il segmento con “Roberto Gualtieri ascolta Roma, linea diretta tra il Campidoglio e gli ascoltatori”. La prima domanda riguarda i trasporti: “Perché non portate la metro A oltre Anagnina, ci sono quartieri non serviti?”.

Risposte sui trasporti e urbanistica

Il sindaco replica che “Il Comune è al lavoro sul prolungamento dell’altro lato della linea A, fino a Montespaccato, per il 2030”. Gualtieri spiega inoltre che gli investimenti sono concentrati sulle linee tram che intersecheranno i tracciati della metro A e della C. Affronta poi la questione urbanistica di Roma, definendola “puntiforme” e dunque disordinata e di difficile collegamento.

Il sindaco invita a rimanere sintonizzati per la prossima puntata e continua a interagire sui social, condividendo un video della basilica di San Giovanni e descrivendo la nuova piazza come “super instagrammabile”.

Continua a leggere

Cronaca

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Pubblicato

il

Fontana di Trevi in secca, turisti sorpresi dalla situazione

Amara sorpresa per i turisti che questa mattina hanno deciso di visitare la Fontana di Trevi, temporaneamente svuotata dell’acqua. Questa operazione è stata effettuata per consentire agli operatori di svolgere “attività di pulizia e raccolta delle monetine”. Gli operai sono al lavoro dalle 12 di oggi, attirando l’attenzione dei passanti.

Incidenti a Roma

In un’altra notizia, a Roma si segnala un incidente: una donna di 45 anni è precipitata da una finestra. Le autorità sono al lavoro per indagare sull’accaduto.

Incendio in concessionaria Tesla

In un ulteriore episodio, un incendio ha colpito una concessionaria Tesla a Roma, causando la distruzione di 17 auto. Le indagini sono in corso per stabilire le cause del rogo.

Roma continua a essere scenario di eventi imprevedibili, richiamando l’attenzione della cronaca locale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025