Cronaca
«Calci e pugni ricevuti mentre denunciavo le irregolarità»

Un episodio che getta luce sulle difficoltà del settore dei trasporti pubblici. Nella stazione Termini di Roma, il giornalista di “Le Iene”, Nicolò de Devitiis, è stato aggredito da un tassista regolare. L’aggressione è avvenuta mentre il giornalista stava realizzando un servizio investigativo sul contesto dei taxi in città, in particolare sui comportamenti scorretti di alcuni conducenti.
LA DINAMICA
Durante l’inchiesta, un tassista, ripetutamente apparso in servizi precedenti, è stato avvicinato dal giornalista per essere richiamato all’ordine riguardo l’area di sosta. Il confronto è rapidamente degenerato quando l’autista ha reagito con violenza verbale e fisica, allontanando con forza il giornalista. L’episodio è culminato con il tassista che, dopo aver caricato una cliente, si è allontanato. Successivamente, De Devitiis è stato avvicinato da altri tassisti ed è stato oggetto di ulteriori aggressioni, come riportato dallo stesso giornalista al pronto soccorso dove ha ricevuto cure per lievi escoriazioni. Nonostante l’accaduto, non è stata ancora presentata una denuncia formale.
LA SICUREZZA ALLA STAZIONE TERMINI
L’incidente mette in evidenza il problema dell’abusivismo alla stazione Termini, dove alcuni conducenti senza licenza operano illegalmente, spesso a discapito dei turisti e dei pendolari. Le tariffe richieste possono essere esorbitanti, con tratte relativamente brevi offerte a prezzi decisamente sopra il mercato, come il caso del tragitto dalla stazione all’Eur a settanta euro. Inoltre, la competizione tra tassisti regolari per conquistare un cliente crea tensioni e infrange le normative, danneggiando non solo gli utenti ma anche la reputazione di quei tassisti che operano onestamente.
Cronaca
Panico sulla banchina della Metro A

Un nuovo modulo di selezione disponibile su Legalmente permette agli utenti di cercare annunci in modo più specifico in base a regione, provincia e fascia di prezzo. Gli utenti possono scegliere una tra le seguenti opzioni per la regione, inclusa la possibilità di selezionare ‘Qualsiasi’: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta, e Veneto.
Selezione delle province
Per ciascuna regione, sono disponibili diverse province. Ad esempio, per l’Abruzzo è possibile selezionare tra Chieti, L’Aquila, Pescara, e Teramo. Allo stesso modo, ogni regione ha province dedicate, con un’opzione che consente di visualizzare “Tutte”.
Fasce di prezzo
Il modulo offre anche opzioni per filtrare gli annunci in base a un intervallo di prezzi. Gli utenti possono impostare valori da un minimo di 0 € fino a un massimo di 250.000 €. Le scelte includono specifiche soglie come 50.000 €, 80.000 €, 100.000 €, 150.000 € e 250.000 €.
Chiudere il form
Dopo aver completato la selezione, gli utenti possono inviare le loro preferenze attraverso il pulsante “Invia”. Il logo di Legalmente è visibile per garantire la riconoscibilità del brand.
Cronaca
Roma si tingerà di blu per la Giornata dell’Autismo: eventi al Gianicolo

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, domenica 6 aprile, Roma ospiterà un evento speciale al Gianicolo, intitolato Il cielo… è sempre + blu. L’iniziativa è organizzata dalla cooperativa sociale "Mio Fratello è Figlio Unico" e prevede una serie di appuntamenti e attività dedicate ai bambini, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’autismo.
Attività e Programma
La mattinata inizierà alle 9:30 con una colazione a base di ciambelle calde, seguita da spettacoli di marionette e laboratori creativi. Tra le attrazioni principali è prevista la mostra fotografica Oltre il silenzio, a cura di "Madre Terra", che intende guidare i visitatori attraverso un percorso emotivo con immagini di bambini e ragazzi nello spettro dell’autismo.
L’atmosfera sarà vivacizzata da trampolieri itineranti e dall’esibizione della Fanfara a cavallo dell’Arma dei Carabinieri. Si esibirà anche il Coro dell’I.C. Nino Rota della Scuola Primaria, sotto la direzione della Maestra Brenda Petorius.
Momenti di Celebrazione
A mezzogiorno, un colpo di cannone darà il via al lancio di palloncini blu, accompagnato dalle note di Rino Gaetano. Saranno presenti la Squadra Cinofila della Polizia di Stato e la Scuola Italiana Cani Salvataggio. Dalle 12:30 fino alla chiusura, prevista per le 14, la musica avrà un ruolo di primo piano con il Coro della Scuola La Salle, diretto dalla Maestra Monia Ruggeri, e con l’esibizione del gruppo di ragazzi autistici dell’associazione "Madre Terra", che apporteranno ritmo con le loro percussioni.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca1 giorno fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello