La ‘Carta del Pellegrino’ con Sconti e Vantaggi per il Giubileo
La ‘Carta del Pellegrino’, recentemente lanciata, offre ai partecipanti agli eventi del Giubileo l’opportunità di accedere a una serie di sconti e vantaggi. Tramite l’app ufficiale, i pellegrini potranno prenotare la partecipazione a pellegrinaggi e celebrazioni presso la Porta Santa di San Pietro.
Introduzione alla Carta del Pellegrino
Il recente lancio della ‘Carta del Pellegrino’ il 26 novembre segna un’importante risorsa per coloro che parteciperanno alle celebrazioni giubilari. Questa carta digitale e nominale consente di usufruire di sconti su assicurazioni, soggiorni, pasti e trasporti locali. Oltre a queste offerte, gli accessi alla carta facilitano il partecipare a eventi culturali e la prenotazione per i vari incontri.
Come Ottenere la Carta
Per ottenere la Carta del Pellegrino, è necessario registrarsi tramite il portale del Giubileo o l’app Iubileum2025. Dopo aver completato la registrazione, gli utenti riceveranno un codice QR personale. È richiesto l’inserimento dei dettagli del documento di identità e dell’organizzazione di appartenenza, nel caso di pellegrinaggi di gruppo.
Organizzazione e Accesso agli Eventi
La registrazione tramite la carta permette un’organizzazione efficace per l’accesso alla Porta Santa di San Pietro e agli altri eventi del Giubileo. Il sistema di prenotazione consente di gestire dettagli come gruppi o disabilità individuali, oltre a modificare orari e date per il pellegrinaggio. Questa piattaforma si rivela essenziale per garantire un flusso ordinato di pellegrini durante le celebrazioni.