Cronaca
Ciampino, si celebra il 75esimo anno della fondazione del posto di Polizia Ferroviaria alla stazione

La cerimonia per il 75° anniversario del Posto di Polizia Ferroviaria nello scalo dei Castelli Romani
Ciampino ha ospitato questa mattina la cerimonia per celebrare il 75° anniversario del Posto di Polizia Ferroviaria alla presenza di autorità civili, militari e religiose. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti, tra cui il Prefetto Renato Cortese e il Questore di Roma, Roberto Massucci. Tutti gli ospiti sono stati accolti dal Dirigente Superiore del Compartimento di Polizia Ferroviaria del Lazio, Massimo Improta.
Un incontro di istituzioni
Alla cerimonia hanno partecipato anche la sindaca di Ciampino, Emanuela Colella, e altri rappresentanti dell’amministrazione comunale. Inoltre, erano presenti i comandanti della Polizia Locale di Ciampino, del Commissariato di Marino e della Compagnia Carabinieri di Castel Gandolfo. Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del ruolo della Polfer nelle stazioni ferroviarie del Lazio.
Riconoscimenti e contributi locali
Durante l’evento, il Dirigente Regionale Polfer Lazio, Massimo Improta, ha consegnato un encomio per il servizio e la promozione per meriti acquisiti al comandante della Polizia Ferroviaria di Ciampino, ispettore Marco Mele. La sindaca Colella ha elogiato il contributo della Polizia Ferroviaria e delle altre forze dell’ordine nel garantire sicurezza in un’area caratterizzata da un intenso traffico ferroviario.
Storia della Stazione Ferroviaria di Ciampino
Fondata nel 1856, la Stazione Ferroviaria di Ciampino si sviluppa come punto di congiunzione delle linee Roma-Frascati e Ciampino. Originariamente situata su via Lucrezia Romana, è stata trasferita nella sede attuale in concomitanza con l’attivazione della linea per Cassino nel 1892. Oggi rimane un nodo cruciale per il traffico ferroviario nella Regione Lazio.
Cronaca
A Borgo Pio, il gelato dedicato al Papa con il gusto “Franciscus” attira lunghe file

GelatoDelPapa Scopri il gusto segreto che sta conquistando turisti e pellegrini dopo i funerali di Francesco!
La Gelateria Che Fa Fila Davanti al Vaticano
A Borgo Pio, nel cuore di Roma, una gelateria sta attirando orde di curiosi con sapori irresistibili come pistacchio, nocciola, fragola e limone. Ma cosa rende questa pasticceria così speciale? Il titolare di Del Monte insiste su ingredienti di prima qualità e frutta fresca, eppure è un gusto in particolare che sta rubando la scena, lasciando tutti a chiedersi: cos’ha di così magico?
Il Fenomeno “Franciscus” Che Sta Impazzendo la Città
Immagina un gelato ai cinque cereali dedicato al pontefice che è diventato il più richiesto della settimana, proprio a due passi dal Vaticano. Con i funerali di Francesco che hanno invaso Roma di fedeli e pellegrini, arrivati per il Giubileo e i ponti primaverili, questo sapore sta vivendo un boom inaspettato. L’idea geniale del titolare, pensata addirittura prima della scomparsa di Bergoglio, ora si sta trasformando in un successo virale che nessuno si aspettava.E Se Arrivasse un Nuovo Gusto per il Prossimo Papa?
Mentre le code si allungano, c’è chi mormora che in gelateria stiano già architettando la prossima mossa: una combinazione esclusiva per il nuovo pontefice, con l’inizio del Conclave all’orizzonte. Potrebbe essere l’inizio di una tradizione? I fan non vedono l’ora di scoprire cosa bolle in pentola!
Cronaca
Roma, sulla via Casilina: incendio di un’auto con una persona all’interno

ArrestoSconvolgente #TentatoOmicidio Scopri i dettagli di un drammatico caso che ha lasciato tutti senza fiato!
L’incidente che ha scioccato la comunità
Un uomo di 45 anni di origine romena è finito in manette con l’accusa di tentato omicidio, in un episodio che sta accendendo la curiosità di tutti. Le autorità hanno agito rapidamente dopo aver ricevuto segnalazioni di una violenta aggressione, trasformando una tranquilla giornata in un vero e proprio thriller.
Le condizioni critiche della vittima
La vittima, un connazionale di 35 anni, lotta ora tra la vita e la morte in ospedale. Questo caso misterioso solleva interrogativi su cosa possa aver scatenato un gesto così estremo, tenendo in suspense l’opinione pubblica in attesa di ulteriori sviluppi.-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità10 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica