Cronaca
Dal Choco Italia in Tour al ricordo di Rino Gaetano.

Nel penultimo weekend di novembre, con l’avvicinarsi delle festività natalizie e il clima mite che caratterizza le giornate del 23 e 24 novembre, Roma si prepara ad accogliere una serie di eventi gratuiti dedicati alla musica, alla cultura e al divertimento. Diverse iniziative animano la capitale, offrendo opportunità di svago per tutti.
Choco Italia a Casal Palocco
Un’altra tappa del “Choco Italia in Tour – Fiera del Cioccolato Artigianale & Dolcezza d’Italia” si svolgerà a Casal Palocco da venerdì 22 fino a domenica 24 novembre. Gli appassionati di cioccolato potranno partecipare presso piazza San Filippo il Macedone, con ingresso libero fino alla mezzanotte. La fiera offrirà un percorso illustrativo sulla filiera del cacao e la produzione del cioccolato artigianale, insieme a esperienze dedicate alle famiglie e spettacoli vari.
CiaoRino, concerto dedicato a Rino Gaetano
Sabato 23 novembre, presso la Biblioteca Vaccheria Nardi a Roma, il concerto tributo “CiaoRino” vedrà la tribute band omonima celebrare i 25 anni di carriera di Rino Gaetano. A partire dalle 17:30 in via Grotta di Gregna, l’evento, organizzato in collaborazione con il municipio IV e l’Associazione Ids imprenditori di sogni, proporrà testimonianze, aneddoti e le canzoni del celebre artista.
Dieffe Bros al Parco Da Vinci
I Dieffe Bros, celebri su Youtube e TikTok, incontreranno i fan sabato 23 novembre alle 15 presso il Parco Da Vinci, nello spazio di fronte Bata. I fratelli di Bardolino, noti per i loro consigli e video umoristici, promettono un pomeriggio entusiasmante per il loro pubblico.
Libridine! Il Festival diffuso delle librerie
Dal 22 al 24 novembre, la Capitale ospiterà “Libridine! Festival diffuso delle librerie”. Questo evento è promosso dalla Camera di Commercio di Roma con il patrocinio di Roma Capitale e coinvolge numerose librerie, sia nel centro che nei quartieri più periferici. L’iniziativa, mirata a valorizzare il ruolo culturale e sociale delle librerie, prevede reading, workshop e dibattiti accessibili gratuitamente.
Le clementine anti-violenza a Roma
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Confagricoltura Donna organizza la distribuzione delle clementine per sostenere i Centri antiviolenza. Sabato 23 novembre, il pubblico potrà partecipare all’Azienda Agricola La Castelluccia e in Largo Torre Argentina.
Car Boot Market
Domenica 24 novembre, il tanto atteso Car Boot Market ritorna alla Città dell’Altra Economia, nel cuore di Testaccio. Dalle 10 alle 17, sarà possibile acquistare e vendere oggetti inutilizzati, offrendo un’alternativa eco-sostenibile agli acquisti tradizionali.
Country Fest
Infine, all’Appia Joy Park, si terrà il Country Fest domenica 24 novembre. Una giornata all’insegna della cultura western, con giochi, musica e balli per tutta la famiglia, in via Annia Regilla, dalle 10.30 alle 21. Un’occasione per immergersi nell’atmosfera del vecchio West.
Cronaca
Conclave, le stanze a Santa Marta per i cardinali risultano insufficienti: ne mancano almeno 12.

SegretiDellAlbergoDiFrancesco Hai mai immaginato i misteriosi preparativi in corso nella residenza scelta dal Papa, con posti letto inaccessibili e misure top secret che stanno facendo impazzire i curiosi?
L’albergo avvolto nel mistero
Nel cuore di un modesto albergo eletto come residenza da Francesco, si nasconde un intrigante segreto: ben 134 posti letto in teoria disponibili, ma non tutti sono pronti all’uso. Quali stanze rimangono sigillate e perché? Questa scoperta sta alimentando le speculazioni su cosa potrebbe accadere dietro quelle porte chiuse.
I preparativi che nessuno si aspettava
Mentre l’eccitazione cresce, i lavori procedono a ritmo serrato con rinforzi in cucina per affrontare chissà quali sfide impreviste, e paratie alle finestre installate per bloccare ogni contatto con l’esterno. È un vero rompicapo: cosa stanno proteggendo con tanta cura, e quali sorprese riserva questo luogo enigmatico?Cronaca
Sabato senza scuola nel Lazio: il motivo che sta facendo discutere

PapaFrancesco, le scuole del Lazio chiuse per un evento epico e blindatissimo: scopri i segreti dietro questa misura straordinaria!
Le Scuole Bloccate per i Funerali Storici
Sabato prossimo, un’onda di curiosità avvolge il Lazio: tutte le scuole saranno chiuse per i funerali di Papa Francesco, un evento che promette sorprese e misure di sicurezza da brivido. Secondo una circolare ufficiale dell’Ufficio regionale, questa decisione è stata presa per garantire che tutto fili liscio durante la celebrazione, lasciando tutti a chiedersi cosa succederà in quelle strade blindate.
I Dettagli Sulle Misure di Sicurezza
In vista della Santa Messa esequiale prevista per il 26 aprile alle 10, le autorità hanno ordinato la chiusura totale dei plessi scolastici per l’intera giornata. Questo vale anche per le scuole che non erano già chiuse per il ponte del 25 Aprile, alimentando l’interesse su come un funerale possa influenzare la vita quotidiana in modo così radicale. Immagina le strade trasformate in un vero e proprio labirinto protetto! L’Impatto Sulle Attività Quotidiane
Le istituzioni scolastiche sono state chiamate a collaborare per facilitare l’ordine pubblico e la logistica dell’evento, con i dirigenti invitati a informare famiglie e personale il prima possibile. Questo significa che migliaia di studenti e insegnanti si troveranno improvvisamente liberi, mentre il mondo osserva un momento che potrebbe riservare colpi di scena inaspettati. Chissà quali storie emergeranno da questa giornata unica!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto