Seguici sui Social

Cronaca

Dal Righi al Visconti passando per il Da Vinci, dove studiare meglio nella Capitale

Pubblicato

il

Dal Righi al Visconti passando per il Da Vinci, dove studiare meglio nella Capitale

Il Visconti si conferma come il miglior liceo classico di Roma per coloro che aspirano a proseguire gli studi universitari, mentre tra i licei scientifici primeggia il Righi. Sul fronte lavorativo, l’istituto Leonardo Da Vinci risulta leader per l’indirizzo tecnico-economico, seguito dall’istituto Tor Carbone nel settore dei servizi. Questi dati sono stati elaborati da Eduscopio.it, la piattaforma della Fondazione Agnelli che da un decennio supporta studenti e famiglie nella scelta del percorso scolastico più adeguato.

I LICEI

A Roma, il liceo classico Visconti è stato riconfermato in vetta nella classifica di Eduscopio, grazie all’indice Fga che valuta la bravura e la rapidità degli studenti nel superare gli esami. Subito dopo nella graduatoria c’è il Terenzio Mamiani, mentre il Tasso conquista il terzo posto, guadagnando tre posizioni rispetto all’anno precedente. Chiudono la classifica il Cornelio Tacito e il Francesco Vivona.

Nei licei scientifici, il Righi mantiene la prima posizione, seguito dal Cavour. Migliorano il loro punteggio anche l’Aristotele al terzo posto e il Giuseppe Peano al quarto. In quinta posizione troviamo la scuola privata San Giovanni Battista. Nel settore delle scienze umane, il Margherita di Savoia è al primo posto, seguito da Eugenio Montale e Anco Marzio. Nei licei linguistici, invece, la classifica rimane invariata rispetto all’anno precedente con Amaldi, Renzo Levi e Cornelio Tacito ai primi posti.

GLI ISTITUTI

Per quanto riguarda gli istituti, Eduscopio valuta la percentuale di diplomati occupati e la coerenza tra studi e lavoro svolto. Il Leonardo Da Vinci guida la classifica per l’indirizzo tecnico-economico con un 59% di alunni che trovano lavoro entro sei mesi dal diploma, seguito dal Croce – Aleramo con il 53%. Nel ramo tecnico-tecnologico, il Giorgi-Woolf è al primo posto, con il Giovanni Paolo II in seconda posizione. Nel settore professionale dei servizi, l’istituto alberghiero Tor Carbone vanta il maggiore numero di occupati, con il 50% degli studenti assunti, seguito dall’Amerigo Vespucci. Per l’indirizzo industria e artigianato, il De Amicis-Cattaneo è al vertice, seguito dal Magarotto.

Cronaca

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

Pubblicato

il

“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma


La Vittima e l’Abuso

La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.

Il Processo

L’aggressore è ora sotto processo a Latina.


Abusi #Giustizia #Latina #Roma

Continua a leggere

Cronaca

Stadio Roma Pietralata, il sindaco Gualtieri: importanti novità a giorni

Pubblicato

il

Stadio Roma Pietralata, il sindaco Gualtieri: importanti novità a giorni

Scoop esplosivo dal Campidoglio: Gualtieri promette novità sullo stadio della Roma e sbrocca sugli scontri del derby. "Teppisti e criminali" al centro delle critiche. #Roma #StadioRoma #DerbyRoma #Gualtieri


Il mistero dello stadio svelato

«Ci aspettiamo nei prossimi giorni che accada qualcosa di importante da parte della società. Siamo in attesa di un passaggio molto rilevante; non anticipo altro, ma basterà pazientare per vedere. Stiamo lavorando alacremente».

Le pagelle del derby

Lazio-Roma, pagelle: muro Svilar (7), male Dovbyk (4,5). Romagnoli (7,5) il migliore dei suoi, Zaccagni (6) a intermittenza

Gualtieri sugli scontri nel derby

A parlare è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, intervenuto a Tele Radio Stereo, ha rilasciato importanti dichiarazioni sul nuovo stadio della Roma che dovrebbe ergersi a Pietralata.

« astronomerò disgustato per tutto quello che abbiamo visto. È una cosa gravissima, ed è veramente inaccettabile che dei teppisti, perché stiamo parlando di teppisti e di criminali, abbiano trasformato una giornata di sport bellissima in un momento di scontro, di guerriglia urbana, e che abbiano addirittura scientemente aggredito i poliziotti: agli agenti colpiti e attaccati da questi delinquenti va innanzitutto a loro tutta la mia solidarietà e la vicinanza. È stato teppismo allo stato puro.

Spero che lo Stato sia molto severo verso queste persone, che non la devono passare liscia. Credo sia veramente giunto il momento che tutti, davvero tutti, i tifosi, il mondo del calcio, la città, il mondo sportivo, isolino queste persone e li considerino per quello che sono: criminali, delinquenti che non hanno nulla a che fare con lo sport, che devono essere allontanati da tutti i luoghi dello sport».

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025