Seguici sui Social

Cronaca

Dal Righi al Visconti passando per il Da Vinci, dove studiare meglio nella Capitale

Pubblicato

il

Dal Righi al Visconti passando per il Da Vinci, dove studiare meglio nella Capitale

Il Visconti si conferma come il miglior liceo classico di Roma per coloro che aspirano a proseguire gli studi universitari, mentre tra i licei scientifici primeggia il Righi. Sul fronte lavorativo, l’istituto Leonardo Da Vinci risulta leader per l’indirizzo tecnico-economico, seguito dall’istituto Tor Carbone nel settore dei servizi. Questi dati sono stati elaborati da Eduscopio.it, la piattaforma della Fondazione Agnelli che da un decennio supporta studenti e famiglie nella scelta del percorso scolastico più adeguato.

I LICEI

A Roma, il liceo classico Visconti è stato riconfermato in vetta nella classifica di Eduscopio, grazie all’indice Fga che valuta la bravura e la rapidità degli studenti nel superare gli esami. Subito dopo nella graduatoria c’è il Terenzio Mamiani, mentre il Tasso conquista il terzo posto, guadagnando tre posizioni rispetto all’anno precedente. Chiudono la classifica il Cornelio Tacito e il Francesco Vivona.

Nei licei scientifici, il Righi mantiene la prima posizione, seguito dal Cavour. Migliorano il loro punteggio anche l’Aristotele al terzo posto e il Giuseppe Peano al quarto. In quinta posizione troviamo la scuola privata San Giovanni Battista. Nel settore delle scienze umane, il Margherita di Savoia è al primo posto, seguito da Eugenio Montale e Anco Marzio. Nei licei linguistici, invece, la classifica rimane invariata rispetto all’anno precedente con Amaldi, Renzo Levi e Cornelio Tacito ai primi posti.

GLI ISTITUTI

Per quanto riguarda gli istituti, Eduscopio valuta la percentuale di diplomati occupati e la coerenza tra studi e lavoro svolto. Il Leonardo Da Vinci guida la classifica per l’indirizzo tecnico-economico con un 59% di alunni che trovano lavoro entro sei mesi dal diploma, seguito dal Croce – Aleramo con il 53%. Nel ramo tecnico-tecnologico, il Giorgi-Woolf è al primo posto, con il Giovanni Paolo II in seconda posizione. Nel settore professionale dei servizi, l’istituto alberghiero Tor Carbone vanta il maggiore numero di occupati, con il 50% degli studenti assunti, seguito dall’Amerigo Vespucci. Per l’indirizzo industria e artigianato, il De Amicis-Cattaneo è al vertice, seguito dal Magarotto.

Cronaca

San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali

Pubblicato

il

San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali

Hai sentito del blitz dei carabinieri che ha sconvolto Roma con 25 arresti esplosivi? #BlitzShocking #ArrestiRoma #CarabinieriInAzione

Il Blitz che Ha Fatto Tremare la Città

Immaginate una retata improvvisa che porta alla luce una rete di crimini nascosti: è esattamente ciò che è accaduto in un’operazione dei carabinieri che ha catturato l’attenzione di tutti. Con 25 persone finite in manette, i dettagli di questa storia continuano a emergere, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Al Centro della Tempesta: Maurizio Valeri, il “Sorcio”

Tra i fermati spicca il nome di Maurizio Valeri, noto come il “Sorcio”, una figura misteriosa del mondo criminale. Le indagini rivelano connessioni con eventi passati, come il sequestro del figlio nel 2022 a Ponte Milvio, un episodio che aggiunge un tocco di dramma personale a questa saga.

Il Ruolo Inaspettato del Figlio

E non è tutto: il figlio di Valeri, coinvolto nel sequestro, emerge come un elemento chiave, con un ruolo da “centralinista” in operazioni oscure. Questa rivelazione solleva interrogativi intriganti su legami familiari e affari illeciti, alimentando la curiosità su cosa potrebbe succedere dopo.

Continua a leggere

Cronaca

Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”

Pubblicato

il

Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”

HaiMaiSentitoDiUnPagamentoCheFinisceInManette? #ScandaloLavoro #AffariOscuri

L’Imprenditore e il Versamento Sospetto

Un noto imprenditore ha effettuato un pagamento da capogiro, superando gli 80.000 euro, a un 42enne residente ad Albano Laziale. Ma cosa nascondeva questa transazione? L’uomo, precedentemente licenziato per giusta causa, aveva attirato l’attenzione per motivi che ora sembrano tutt’altro che chiari, lasciando tutti a chiedersi se dietro ci fosse molto di più di un semplice accordo.

L’Arresto che Ha Sconvolto Tutto

Improvvisamente, il 42enne è finito in manette, trasformando quella che sembrava una storia di risarcimento in un vero e proprio mistero. Gli inquirenti stanno indagando su possibili irregolarità, e questa svolta inaspettata sta alimentando le speculazioni: era davvero solo un ex dipendente o c’era un legame più torbido? Non perdere i dettagli di questa vicenda intrigante!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025