Categorie
Cronaca

Dalla Balduina al Pincio, le piazze coinvolgono

Una nuova iniziativa a Roma prevede la promozione dei mercati contadini in città, come annunciato dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti. Queste attività si svolgeranno in cinque diverse piazze il 1° dicembre, in concomitanza con la seconda "Domenica ecologica". L’evento sarà dedicato all’agricoltura e alla sostenibilità ambientale, promuovendo la filiera corta e l’educazione alimentare.

L’iniziativa

Durante la presentazione, vari rappresentanti di organizzazioni agricole hanno confermato il loro supporto all’iniziativa, sottolineando l’importanza di promuovere l’agricoltura sostenibile e i prodotti locali. Tra di essi, figurano David Granieri di Coldiretti Lazio, Aurelio Ferrazza di Confagricoltura Roma, e Mauro Pellegrini di Slow Food Roma.

Gli appuntamenti si terranno dalle 9 alle 18 nelle seguenti piazze:

  1. Piazza dei Re di Roma: Collaborative con Cia e Mercati Contadini di Roma, con 30 stand dedicati ai prodotti agricoli del Lazio.

  2. Piazza della Balduina: Supportata da Coldiretti Lazio, offrirà 15 stand del mercato agricolo di Campagna Amica.

  3. Terrazza del Pincio, Villa Borghese: Gestita da Coldiversa, includerà 18 stand dedicati a cibo ecosostenibile, gestiti da persone con disabilità.

  4. Piazza Farnese: In collaborazione con Confagricoltura, fornirà degustazioni di prodotti agricoli tipici.

  5. Piazza di Santa Maria Liberatrice: Co-organizzata da Slow Food Lazio e Mercato della Terra, con 30 stand tra cui ci saranno laboratori esperienziali.

La collaborazione con questi enti dimostra un impegno comune verso la promozione dei temi legati alla sostenibilità e alla tutela della biodiversità, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e promuovere alimenti a chilometro zero. Le date delle prossime domeniche ecologiche sono fissate per il 1° dicembre 2024, 26 gennaio 2025, 16 febbraio 2025 e 23 marzo 2025.

Exit mobile version