Categorie
Cronaca

Dieci centri antiviolenza. «Educazione dalle scuole»

Nel cuore della Capitale, un nuovo impegno contro la violenza sulle donne ha preso vita grazie a un’iniziativa che ha coinvolto direttamente le scuole. Durante l’evento “Nessuna Scusa: insieme alle scuole contro la violenza sulle donne”, tenutosi ieri in Campidoglio, il sindaco ha sottolineato l’importanza del ruolo educativo degli istituti scolastici, annunciando anche l’apertura di due nuove gare europee per la gestione di servizi antiviolenza nella città.

### Partecipazione e Iniziative
Tra i presenti all’evento, oltre 150 studenti di Roma hanno partecipato attivamente al progetto “A scuola di parità”, che ha coinvolto complessivamente 5 mila alunni. L’incontro ha visto la partecipazione di personalità del mondo dell’arte e della cultura, unite nella discussione su come decostruire gli stereotipi di genere e promuovere l’uguaglianza. Grazie all’impegno degli studenti, è stato possibile presentare lavori creativi e progetti mirati alla sensibilizzazione contro la violenza, utilizzando vari mezzi tra cui cartelloni e comunicazioni digitali sui social.

### Commenti e Prospettive
L’assessora alle Pari opportunità e alle Attività produttive ha evidenziato il valore di questo percorso educativo, sottolineando come il coinvolgimento delle nuove generazioni sia cruciale nella lotta alla violenza di genere. Durante la giornata, è stata lanciata una sfida online, “crea la tua #nessuna scusa”, volta a raccogliere idee per la campagna del prossimo anno. Inoltre, Disco Lazio ha presentato un bando per 20 borse di studio destinate alle studentesse nelle discipline scientifiche e tecnologiche, a sostegno della loro carriera accademica e professionale.

Exit mobile version