Nello studio dei medici, che la 22enne aveva scoperto su TikTok, non sono stati trovati né cartella medica né consenso informato. Agata Margaret Spada è deceduta dopo tre giorni di coma: si indaga per omicidio colposo.
Agata Margaret Spada, morta dopo essere stata sottoposta ad una rinoplastica a Roma.
### L’intervento estetico e il costo
Agata Margaret Spada, 22 anni, è giunta dalla provincia di Siracusa allo studio di via Pavese all’Eur per sottoporsi a un filler rinoplastico lo scorso 4 novembre. L’intervento, stimato in venti minuti, aveva un costo di 2800 euro, probabilmente pagati in nero data l’assenza di tracciabilità del pagamento. Tragicamente, Margaret è deceduta dopo tre giorni di coma seguendo l’intervento, e i medici Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, potrebbero affrontare un procedimento per omicidio colposo.
### Indagini in corso
Ieri è stata ufficializzata l’iscrizione al registro degli indagati dei due medici, contattati dalla giovane dopo aver visto un annuncio su TikTok. I carabinieri dei Nas hanno perlustrato lo studio medico per chiarire l’accaduto. Nonostante le verifiche, non sono emerse cartelle cliniche o moduli di consenso informato firmati dalla paziente. La giovane aveva inviato un elettrocardiogramma e le analisi del sangue tramite WhatsApp, ma l’assenza di documentazione formale è evidente. Un video girato dal fidanzato durante un tentativo di rianimazione è stato acquisito dagli inquirenti.
### Cause del decesso
L’ipotesi prevalente è che Margaret Spada abbia subito uno shock anafilattico. Dopo l’iniezione, ha manifestato nausea, giramenti di testa, tremori e infine è caduta in stato di incoscienza. La corsa in ospedale Sant’Eugenio, però, non è servita a salvarla. Sarà l’autopsia, richiesta dal magistrato, a chiarire le cause del decesso, iniziando dall’analisi del contenuto dell’iniezione somministrata.