Seguici sui Social

Cronaca

Due uomini ricattano perché non ha acquistato un cellulare online

Pubblicato

il

Due uomini ricattano perché non ha acquistato un cellulare online

Minaccia di Estorsione durante il Lockdown

Durante il periodo del lockdown del 2020, un episodio di tentata estorsione ha scosso la tranquillità di un uomo, indicato come Gianfranco per proteggere la sua identità. Gli accusati, Salvatore D.R. e il suo complice Vincenzo S., entrambi di origini campane, sono stati identificati come i protagonisti di una tentata estorsione aggravata.

L’Acquisto

Tutto ha avuto inizio con l’interesse di Gianfranco per uno smartphone trovato a buon prezzo su un sito internet. Dopo aver contattato il venditore, il potenziale cliente ha scelto di non procedere all’acquisto, decisione non accettata da Salvatore D.R., allora ventenne, che ha immediatamente minacciato Gianfranco di pubblicare foto compromettenti. La situazione è degenerata quando una foto della madre della vittima è apparsa su un sito di incontri chiamato “Bakeca Incontri” come forma di intimidazione.

Le Minacce

Non si sono fermati qui. Salvatore D.R. ha insistito affinché venissero versati 250 euro su una carta prepagata intestata al complice, pena la divulgazione di ulteriori immagini compromettenti. Anche una foto di Gianfranco è stata caricata su Instagram con il suo nome e cognome accompagnata da accuse false e gravissime. Convinti di aver atterrito la vittima, i due malviventi non hanno ottenuto il pagamento richiesto ma si sono invece trovati di fronte a una denuncia formale per tentata estorsione. Le indagini dei commissari del distretto Aurelio, sotto la guida della procura di Roma, hanno confermato il racconto di Gianfranco attraverso screenshot delle conversazioni con i sospettati. È stato così deciso il rinvio a giudizio per i due imputati, i quali affrontano accuse gravi “con aggravanti”.

Questo episodio sottolinea i rischi dell’uso improprio delle immagini personali, fenomeno che la polizia postale monitora costantemente, incoraggiando le vittime a non cedere mai ai ricatti. Il timore è che, soddisfacendo le richieste di estorsori, queste richieste possano solo aumentare nel tempo.

Cronaca

Eur Spa: conti in crescita con utile di 7,2 milioni e investimenti su Palazzo dei Congressi e Laghetto

Pubblicato

il

Eur Spa: conti in crescita con utile di 7,2 milioni e investimenti su Palazzo dei Congressi e Laghetto

RomaInTrasformazione Scopri i piani segreti del presidente Gasbarra per fare di un quartiere romano il centro mondiale degli eventi!

La Visione Rivoluzionaria di Gasbarra

Il presidente Enrico Gasbarra ha appena rivelato ambizioni che potrebbero cambiare per sempre il volto di Roma. Immagina un quartiere che diventa il fulcro di eventi internazionali, attirando VIP, star e turisti da tutto il mondo. Con la sua dichiarazione, Gasbarra promette di trasformare un’area semplice in un’attrazione imperdibile – ma quali sorprese nasconde questo piano audace?

Cosa Significa per il Quartiere e la Città

Non si tratta solo di parole: Gasbarra mira a rilanciare il quartiere come epicentro di feste, conferenze e spettacoli di livello globale. Potresti chiederti: “E se questo portasse a un boom di opportunità per residenti e imprese?” La mossa potrebbe attirare investimenti e far brillare Roma sotto i riflettori, ma ci sono già voci di curiosità su come tutto questo verrà realizzato. Non perdere i dettagli di questa svolta che sta accendendo l’interesse di tutti!

Continua a leggere

Cronaca

TreSeiZero- Media Pop Fest: due giorni per sovvertire il presente e rivoluzionare il futuro

Pubblicato

il

TreSeiZero- Media Pop Fest: due giorni per sovvertire il presente e rivoluzionare il futuro

ScopriRomaInMovimento È in arrivo un festival che promette di scuotere le periferie urbane e accendere dibattiti epici, con star del cinema, rapper audaci e storie che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere il mondo!

TreSeiZero – Media Pop FEST: Un Esplosione di Cultura che Cambierà Tutto

Il quartiere di Cinenecittà si prepara a ospitare la prima edizione di TreSeiZero – Media Pop FEST, un evento promosso da ÀP – Antimafia Pop Academy che esplora produzioni culturali in grado di sfidare l’immaginario collettivo e stimolare discussioni sociali e politiche. Immagina talk intensi, performance mozzafiato e riflessioni che ti faranno riflettere sul presente per costruire un futuro audace.

Il titolo “Il mondo è nostro”, ispirato al film cult “L’Odio” di Mathieu Kassovitz, cattura tensioni e fragilità che ancora oggi infiammano le periferie, amplificate da crisi economiche e sociali. Chissà quali segreti emergeranno da questo mix di cinema, musica e dibattiti?

Ricordando Peppino Impastato: Studenti in Marcia per una Causa da Brividi

Più di 500 studenti hanno marciato per commemorare Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia, in un evento che potrebbe ispirare una nuova generazione di attivisti. La manifestazione si è conclusa nel Parco Impastato, sorto su un bene confiscato, trasformando un simbolo di illegalità in un baluardo di legalità.

Con murales e cortei, i giovani hanno ravvivato il ricordo di Impastato, collegandolo alla lotta quotidiana contro la criminalità. Potresti essere il prossimo a unirti a questa onda di impegno civile?

GAU – Gallerie d’Arte Urbana: Strade che Diventano Capolavori da Non Credere

Le vie dell’EUR si stanno trasformando in una galleria d’arte vivente con GAU – Gallerie d’Arte Urbana, dove le campane per il vetro diventano tele artistiche firmate dal collettivo MOLECOLE. Tema? “Architetture Fantastiche”, un invito a esplorare sogni urbani che ti faranno vedere la città con occhi nuovi.

Dopo aver colorato quartieri come Centocelle e Torpignattara, GAU arriva qui per mescolare arte e vita quotidiana. Preparati a scoprire come un semplice oggetto possa diventare un’opera d’arte che cambia il decoro urbano!

Diritti Umani e Isabel Russinova: Un Libro che Rivela Segreti Femminili da Capogiro

Isabel Russinova presenta “Virinoj, Angeloj, Leoninoj”, un viaggio affascinante attraverso secoli di identità femminili, in un evento che potrebbe sconvolgere le tue idee sui diritti umani. Il libro, con il suo titolo in esperanto, esplora l’emancipazione dalla antichità ai giorni nostri, in un dialogo che promette sorprese.

Con l’autrice in conversazione con esperti, questa presentazione alla Società Dante Alighieri è l’occasione perfetta per immergerti in storie che uniscono culture e popoli. Chissà quali rivelazioni emergeranno?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025