Seguici sui Social

Cronaca

E se avessimo fatto tutto noi e ci fossimo stufate?

Pubblicato

il

E se avessimo fatto tutto noi e ci fossimo stufate?

Il fenomeno delle mamme multitasking

Nel panorama odierno, il termine "mamma multitasking" è diventato di uso comune per descrivere le madri che affrontano quotidianamente una vasta gamma di sfide, riuscendo a destreggiarsi tra numerosi impegni contemporaneamente. In una società in cui le aspettative sono in costante crescita, queste donne dimostrano un’eccezionale capacità di organizzazione e gestione del tempo.

L’abilità di gestire più ruoli

Essere una mamma multitasking implica andare ben oltre le semplici mansioni genitoriali. Durante una giornata tipica, queste madri devono gestire il lavoro, le faccende domestiche e la supervisione dei tanti aspetti della vita scolastica e sociale dei propri figli. Le madri si trovano a conciliare incontri di lavoro con impegni scolastici, mediare tra le esigenze di diversi membri della famiglia e risolvere piccoli e grandi problemi quotidiani.

Sopravvivenza o semplice necessità?

La questione del multitasking si spinge oltre la semplice efficienza; viene, piuttosto, percepita come una questione di sopravvivenza. Con un mercato del lavoro competitivo e famiglie sempre più divise tra vari impegni, spesso non vi è altra scelta se non sapersi fare carico di una moltitudine di compiti. Per molte famiglie, assumere un aiuto esterno è un lusso non sempre attuabile, mentre il tempo a disposizione dei nonni è limitato.

Il termine "mammo multitasking" non è solo un’etichetta, ma riflette una realtà vissuta da molte donne. Sapersi destreggiare tra infinite responsabilità è ormai parte integrante della loro esperienza quotidiana.

Cronaca

Minacce di morte da parte del marito nei confronti della moglie più anziana

Pubblicato

il

Minacce di morte da parte del marito nei confronti della moglie più anziana

Cacciato via di casa dalla moglie, una donna di origini moldave, un dentista di 79 anni si trova attualmente in una situazione difficile. La donna, ora al processo con accuse di violenza privata, lesioni e minacce, non ha esitato a proferire minacce come: «Ti ammazzo, ti distruggo, non avrai mai pace con me, ti faccio vedere quello che ti combino».

«BUTTATO GIÙ DAL LETTO»

I due si sono conosciuti quando la donna era la badante della madre del dentista. Dopo essersi sposati nel 2016 e aver avuto due figlie, la convivenza si è deteriorata. Nel novembre 2021, la donna ha deciso di cacciare via il marito, affermando che non era più gradito in casa. L’uomo, raccontando la sua esperienza in aula, ha spiegato: «Una sera, dopo essersi avvicinata a me, che stavo già nel letto, mi dice che me ne dovevo andare via… Poi, con l’aiuto delle ragazze, hanno sollevato il materasso facendomi cascare per terra». Dopo essere stato costretto ad andare via, ha trovato rifugio in un appartamento di sua proprietà.

I PEDINAMENTI

Nonostante la separazione, la donna ha continuato a perseguitare l’anziano. Secondo quanto emerso, avrebbe ingaggiato un investigatore privato per pedinarlo, installando un localizzatore sotto la sua auto. In un episodio del ottobre 2022, l’uomo si è trovato in una situazione pericolosa, raccontando: «Mi prendeva a pugni in testa, soprattutto quando eravamo fermi ai semafori». Le minacce si sono intensificate, con dichiarazioni come: «Ti ammazzo, ti distruggo, non avrai mai pace con me». Inoltre, la donna ha cercato di ottenere un amministratore di sostegno per gestire i beni del marito, sfruttando la sua invalidità per attacchi epilettici.

Continua a leggere

Cronaca

La Roma e l’impatto di Dovbyk nella corsa alla Champions senza Dybala

Pubblicato

il

La Roma e l’impatto di Dovbyk nella corsa alla Champions senza Dybala

Il Gruppo Gedi ha presentato una nuova guida allo shopping, mettendo in evidenza prodotti e servizi che possono essere acquistati online. La guida sottolinea un approccio indipendente alla scelta di articoli raccomandati.

Consigli per lo shopping online

‘Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti.’ Questa iniziativa offre ai consumatori una serie di opzioni che possono facilitare il loro processo di acquisto, garantendo una selezione accurata e informata.

Commissioni trasparenti

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, ‘Consigli.it riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.’ Questo modello di business permette di mantenere l’indipendenza della guida, mentre offre strumenti utili per gli utenti.

La nuova guida si inserisce in un contesto di crescente interesse per lo shopping online, rispondendo alla domanda di una selezione curata di prodotti e servizi da parte dei consumatori.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025