Categorie
Attualità

Gualtieri incassa l’ok sulla delibera Atac: perché l’aumento del biglietto del bus è ancora possibile

L’Assemblea Capitolina ha approvato la delibera di giunta che contiene le linee guida del nuovo contratto di servizio tra Roma Capitale e Atac. L’aumento del biglietto di corsa singola per metro e bus è ancora possibile.

L’Assemblea Capitolina ha approvato con 26 voti favorevoli, 4 contrari 2 astenuti la delibera di giunta che contiene le linee guida del nuovo contratto di servizio tra Roma Capitale e Atac e il piano economico finanziario. Un passaggio fondamentale per l’entrata in vigore del nuovo contratto a partire dal 1 gennaio 2025, anno del Giubileo. Il grande punto interrogativo resta quello relativo al budget dedicato ad Atac: come abbiamo scritto più volte, nel piano finanziario mancano 22 milioni di euro all’anno per tre anni, 66 milioni in totale.

Il possibile aumento del biglietto Atac

Il sindaco Gualtieri e l’assessore Patanè hanno chiesto alla Regione Lazio di reperire i soldi mancanti tramite l’aumento del costo del biglietto BIT (la corsa singola per metro, tram e bus), che passerebbe da 1,5 a 2 euro. Una misura su cui il presidente Rocca sembra intenzionato a non dare l’ok e sulla quale i consiglieri capitolini del centrodestra hanno sempre manifestato esplicitamente un’assoluta contrarietà.

Qual è la soluzione alternativa? È descritta a pagina 10 della delibera approvata dall’Assemblea Capitolina: alla Regione Lazio, “ente competente per le tariffe Metrebus” è stato chiesto di aumentare il costo del biglietto BIT. In mancanza di questa misura, “la copertura dei relativi oneri sarà garantita…

Continua a leggere

Exit mobile version