Categorie
Cronaca

Hainan Airlines costretta all’atterraggio del Boeing

Paura a Fiumicino. Un Boeing 787-9 Dreamliner della Hainan Airlines, partito questa mattina dall’aeroporto Leonardo Da Vinci per Shenzhen, in Cina, è stato costretto al rientro nello scalo romano poco dopo il decollo per un’anomalia a un motore. Come da procedura, dopo aver inanellato vari giri sul mare per scaricare parte del carburante, l’aereo è quindi atterrato alle 11.06 sulla pista dove nel frattempo erano scattate le misure adeguate a livello di emergenza. L’atterraggio è quindi avvenuto in sicurezza. Il Boeing verrà ora sottoposto a verifiche tecniche.

### Paura a Fiumicino e Ostia, avvertiti «botti» dal motore danneggiato

Il problema tecnico è stato causato forse da un bird strike, evento che ha provocato danni a uno dei motori del velivolo. Il Boeing 787-9 Dreamliner è noto per essere uno degli aeromobili più sicuri al mondo. A Fiumicino ma anche nella vicina Ostia, molti cittadini, allarmati, hanno notato le fiamme e udito diversi «botti» provenienti dal motore danneggiato.

### Cos’è il bird strike

Il bird strike è un evento accidentale che avviene quando un uccello, o un gruppo di questi, entra in collisione con un aereo. Può causare danni al motore se gli uccelli vengono risucchiati nelle turbine, o alla fusoliera, in base alla grandezza degli uccelli e alla velocità dell’aereo.

Exit mobile version