Gestione organizzata nell’area giochi di Villa Pamphili
In una domenica soleggiata e affollata a Villa Pamphili, uno dei parchi più noti della città, l’area giochi diventa il palcoscenico di una scena di ordine e disciplina guidata da un giovane di nemmeno otto anni. Luca, come viene chiamato, si è assunto spontaneamente il compito di gestire il traffico dei bambini attorno all’altalena a cesto, la più ambita tra le attrazioni.
### Un’organizzazione infallibile
Luca, soprannominato “Il sindaco” dai genitori presenti, ha dimostrato una padronanza e una capacità organizzativa riflessa in poche ma efficaci regole. Ha stabilito criteri di altezza per l’accesso all’altalena, facendo collaborare i suoi coetanei con ruoli ben definiti: chi si incarica di misurare, chi controlla la fila e chi vigila sulle batterie dei walkie-talkie, strumento essenziale per le comunicazioni tra i piccoli.
### Efficienza e sicurezza
Un episodio in particolare ha catturato l’attenzione: la rapida risposta a una mamma che aveva perso di vista il figlio. Grazie all’intervento coordinato di Luca e dei suoi “collaboratori”, il bambino, un treenne con giubbotto verde, è stato ritrovato in brevissimo tempo. Un’ulteriore dimostrazione della competenza e del senso di responsabilità che Luca è stato in grado di ispirare nel suo giovane gruppo.