Cronaca
I grandi marchi fonte di investimenti e crescita siano benvenuti.

L’assessore alle Attività produttive di Roma Capitale, Monica Lucarelli, ha evidenziato l’importanza di mantenere un’equilibrata offerta commerciale nella Capitale, unendo il allure delle grandi multinazionali con le eccellenze artigianali del territorio. Lucarelli sostiene che una città dal passato cinematografico e artistico come Roma meriti un contesto di commercio che rappresenti sia i grandi marchi internazionali sia le imprese locali.
Investimenti e Restauro
I grandi marchi internazionali a Roma, come “Uniqlo” e “Zara”, portano benefici non solo grazie alla loro capacità di attrarre una vasta clientela, ma anche attraverso investimenti in restauri e progetti di sponsorizzazione cittadina. Esempi come Bulgari e Fendi mostrano come le collaborazioni tra pubblico e privato possano migliorare l’accoglienza e l’immagine della città, senza perdere di vista l’esigenza di combattere la polarizzazione commerciale.
Identità e Qualità
L’assessore Lucarelli sottolinea l’importanza di preservare il “Made in Italy” e di fornire uno spazio commerciale all’artigianato e ai prodotti locali, suggerendo la possibilità di creare distretti dedicati che valorizzino tali realtà. Un approccio che, secondo lei, non deve escludere la presenza delle multinazionali ma piuttosto integrarlo in modo da garantire un mercato variegato e di qualità.
Prezzi e Sostenibilità
Con il costo degli affitti in alcune zone della città in aumento, Lucarelli riconosce come ciò rappresenti una sfida e, al contempo, una garanzia della qualità dei marchi presenti. Tuttavia, appare fondamentale un dialogo sia con le istituzioni locali sia con i privati per assicurare che anche le piccole attività possano trovare il loro spazio all’interno del tessuto commerciale romano, mantenendo così viva la tradizione e l’identità cittadina.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello