Seguici sui Social

Cronaca

I sintomi e come viene riconosciuta

Pubblicato

il

I sintomi e come viene riconosciuta

L’epidemia influenzale è in crescita, con un picco previsto per dicembre, specialmente durante il periodo natalizio. La diffusione di virus simil-influenzali e i primi casi di influenza stagionale stanno creando allerta a Roma. I bambini sotto i cinque anni sembrano essere i più colpiti, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla media. Alberto Chiriatti, vicesegretario regionale della Fimmg, segnala un aumento di pazienti con sintomi simil-influenzali. Tuttavia, la campagna vaccinale sta procedendo con successo, superando i dati dell’anno scorso.

IL TREND

Nella settimana dall’11 al 17 novembre, i casi di sindrome simil-influenzale in Italia sono stati circa 418 mila, con alcune decine di migliaia a Roma. Dall’inizio del monitoraggio, si sono registrati circa 1.792.000 malati, che potrebbero aver raggiunto i due milioni. I sintomi più comuni tra i pazienti includono tosse, mal di gola, febbre non alta e astenia. Fabrizio Pregliasco sottolinea che la stagione influenzale è iniziata in modo impegnativo e invita a considerare il freddo un fattore scatenante per l’influenza. Sul fronte Covid, i contagi nel Lazio sono in lieve calo, mentre diminuiscono anche i ricoveri e i casi in terapia intensiva.

LA CAMPAGNA

La campagna vaccinale contro l’influenza stagionale registra notevoli progressi a Roma e nel Lazio, con quasi un milione di vaccinazioni completate. Medici di medicina generale e pediatri hanno dato un contributo significativo. Parallelamente, le vaccinazioni anti-Covid mostrano una crescita costante. Pier Luigi Bartoletti della Fimmg evidenzia risultati soddisfacenti sia per i vaccini influenzali che per quelli contro lo pneumococco.

Cronaca

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Pubblicato

il

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.

Tendenze di acquisto

Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.

Impatto della tecnologia

Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.

Prospettive future

Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.

La guida allo shopping del Gruppo Gedi

Continua a leggere

Cronaca

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

Pubblicato

il

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.

Prossimo incontro

Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025