Cronaca
Il Campidoglio accelera sul nuovo ponte della Scafa

Un progetto atteso da vent’anni ha finalmente visto progresso con l’approvazione della costruzione del nuovo ponte della Scafa, che collegherà Ostia e Fiumicino, dopo una lunga serie di vicissitudini che hanno ritardato l’inizio dei lavori. La conferenza di servizi, recentemente conclusa, ha dato il via libera al progetto finale, segnando un passo avanti importante per l’opera.
Sviluppi del Progetto
L’assessore ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha comunicato che entro Natale sarà indetta la gara per selezionare la società incaricata della verifica dei progetti definitivi ed esecutivi. Questi dovranno essere completati e integrati con le direttive emerse dalle consultazioni più recenti. I lavori di costruzione prenderanno il via entro la fine dell’anno prossimo e dureranno tre anni, con un investimento totale previsto di 111 milioni di euro, già parzialmente stanziati.
Un Processo Lungo e Complesso
Il piano originario per il ponte risale ai primi anni 2000, ma vari ostacoli, tra cui il ritrovamento di navi romane e richieste di modifiche strutturali, hanno rallentato il corso dell’opera. Il progetto attuale prevede ora la separazione delle carreggiate dalla pista ciclabile, che verrà momentaneamente mantenuta sul vecchio ponte della Scafa fino alla realizzazione di una nuova passerella ciclabile.
L’Importanza Strategica del Ponte
Antonio Stampete, presidente della Commissione Lavori pubblici, ha sottolineato come l’inclusione del ponte della Scafa tra le opere del Giubileo rappresenti un riconoscimento della sua importanza strategica a livello nazionale. La collaborazione tra le autorità locali per garantire che il progetto si sviluppi in modo sostenibile comporta anche lavori di valorizzazione ambientale e miglioramenti dell’infrastruttura stradale associata.
Il sindaco di Fiumicino e il suo team hanno ringraziato i progettisti per un piano che abbraccia anche lo sviluppo di piste ciclabili e la ristrutturazione del waterfront, dimostrando impegno verso un uso sostenibile dello spazio urbano coinvolto. Con prospettive sempre più concrete, la realizzazione di questo ponte si avvia verso un’avvenire di innovazione e connessione tra i due centri urbani.
Cronaca
Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Un aggressore, descritto come “un vigliacco” dalla vittima, continua a seminare paura tra le donne di Monteverde. Patrizia racconta l’episodio doloroso avvenuto mentre tornava a casa dopo il lavoro. Mentre stava chiudendo la sua auto in via Enrico Guastella, un uomo le ha strappato la borsa, portandole via oltre alle chiavi di casa, il portafoglio e vari oggetti personali.
“Ha agito repentinamente: è stato un fulmine”, dice Patrizia, ancora scossa dall’accaduto. La vittima stima di aver subito danni per oltre 1000 euro e ha già cambiato la serratura della propria casa. Nonostante non sia riuscita a scattare una foto, ricorda che il rapinatore indossava un casco integrale di colore nero, un dettaglio significativo poiché questo dettaglio lo collega ad altri crimini simili nel quartiere.
Altre vittime
Patrizia non è l’unica persona ad essere stata colpita da questo “uomo col casco”. Un’altra donna, Susanna, ha subito un’aggressione con la sottrazione di una borsa contenente importanti documenti clinici, mai più ritrovati. Anche un’altra signora di Monteverde ha sperimentato un violento scippo da questo soggetto, a tal punto da rischiare di cadere a terra.
Appello alla prudenza
Le testimonianze suggeriscono che l’aggressore prende di mira donne più mature che si trovano in situazioni di vulnerabilità. “Care signore”, conclude Patrizia, “per favore, prestate attenzione e denunciate”.
Cronaca
Finti carabinieri arrestati per estorsione legata a droga e denaro

Due uomini romani, di 40 e 45 anni, sono stati arrestati dopo aver tentato una rapina fingendosi carabinieri. L’episodio è avvenuto nella zona di Due Ponti a Roma, dove i due hanno minacciato cinque ragazzi a bordo di un’auto dicendo: “Sigarette, soldi e droga, altrimenti vi arrestiamo”.
Mentre uno dei giovani è riuscito a fuggire, gli aggressori hanno circondato il veicolo, aggredendo gli altri con calci e pugni. Durante l’attacco, i passeggeri hanno contattato il 112, mentre il conducente dell’auto è riuscito a liberarsi e a scappare.
Gli agenti del XV Distretto Ponte Milvio, dopo aver ricevuto una descrizione dettagliata dei finti carabinieri e del numero di targa dell’auto, hanno avviato le ricerche, intercettando i responsabili a pochi metri di distanza. Entrambi sono accusati di tentata rapina.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Cronaca3 giorni fa
Le pastarelle della domenica: un rito di gioia e tradizione