Cronaca
Il Campidoglio accelera sul nuovo ponte della Scafa

Un progetto atteso da vent’anni ha finalmente visto progresso con l’approvazione della costruzione del nuovo ponte della Scafa, che collegherà Ostia e Fiumicino, dopo una lunga serie di vicissitudini che hanno ritardato l’inizio dei lavori. La conferenza di servizi, recentemente conclusa, ha dato il via libera al progetto finale, segnando un passo avanti importante per l’opera.
Sviluppi del Progetto
L’assessore ai Lavori pubblici, Ornella Segnalini, ha comunicato che entro Natale sarà indetta la gara per selezionare la società incaricata della verifica dei progetti definitivi ed esecutivi. Questi dovranno essere completati e integrati con le direttive emerse dalle consultazioni più recenti. I lavori di costruzione prenderanno il via entro la fine dell’anno prossimo e dureranno tre anni, con un investimento totale previsto di 111 milioni di euro, già parzialmente stanziati.
Un Processo Lungo e Complesso
Il piano originario per il ponte risale ai primi anni 2000, ma vari ostacoli, tra cui il ritrovamento di navi romane e richieste di modifiche strutturali, hanno rallentato il corso dell’opera. Il progetto attuale prevede ora la separazione delle carreggiate dalla pista ciclabile, che verrà momentaneamente mantenuta sul vecchio ponte della Scafa fino alla realizzazione di una nuova passerella ciclabile.
L’Importanza Strategica del Ponte
Antonio Stampete, presidente della Commissione Lavori pubblici, ha sottolineato come l’inclusione del ponte della Scafa tra le opere del Giubileo rappresenti un riconoscimento della sua importanza strategica a livello nazionale. La collaborazione tra le autorità locali per garantire che il progetto si sviluppi in modo sostenibile comporta anche lavori di valorizzazione ambientale e miglioramenti dell’infrastruttura stradale associata.
Il sindaco di Fiumicino e il suo team hanno ringraziato i progettisti per un piano che abbraccia anche lo sviluppo di piste ciclabili e la ristrutturazione del waterfront, dimostrando impegno verso un uso sostenibile dello spazio urbano coinvolto. Con prospettive sempre più concrete, la realizzazione di questo ponte si avvia verso un’avvenire di innovazione e connessione tra i due centri urbani.
Cronaca
Prenestino, investe un agente per evitare la multa: caccia al pirata della strada

IncidenteSconvolgente: Un agente ferito durante un controllo per un parcheggio illegale!
Lo Scontro Inaspettato
Immaginate la scena: un automobilista decide di parcheggiare proprio sulle strisce pedonali, ignorando ogni regola del codice della strada. Ma cosa succede quando un agente di polizia interviene per far rispettare le norme? In un momento di tensione, l’agente si ritrova coinvolto in un incidente che nessuno si aspettava, lasciando tutti a chiedersi come una semplice infrazione possa trasformarsi in qualcosa di così drammatico.
Le Conseguenze Shockanti
Non crederete a quanto è accaduto dopo: l’agente è stato ferito durante l’intervento e immediatamente soccorso sul posto. Trasportato d’urgenza in ospedale, la sua situazione ha catturato l’attenzione di tutti, sollevando domande su sicurezza stradale e controlli delle forze dell’ordine. Sarà solo l’inizio di una serie di eventi imprevedibili? Scoprite i dettagli in questa notizia che sta facendo discutere!Cronaca
Inaugura la Casina del Salvi, bar e aula studio tra le rovine archeologiche.

Hai mai immaginato di scoprire un angolo segreto di Roma, nascosto tra antiche meraviglie e pronto a stupirti? #RomaMisteriosa
Dove si Nasconde Questo Tesoro Nascosto
Immagina di passeggiare tra il Colosseo e il Palatino, dove un angolo incantato attende solo te. In via Parco del Celio, questo luogo affascinante è un vero gioiello dell’antica capitale, perfetto per chi ama le sorprese storiche che sembrano uscite da un film. Potresti imbatterti in percorsi verdi e rovine che raccontano storie millenarie, facendoti domande su cosa si cela dietro ogni pietra.Gli Orari Che Non Ti Aspetti
Ma cosa rende questo posto ancora più intrigante? È accessibile tutti i giorni, dalle 9 del mattino fino alle 19, e il meglio è che non ti costa nulla! Proprio così, un’avventura gratuita che potrebbe cambiarti la giornata, lasciando tutti a chiedersi: qual è il prossimo segreto da svelare in questa città eterna? Non perdere l’occasione di esplorarlo prima che diventi virale.
-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità8 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica