Papa Francesco Lancia un Appello al Clero per il Giubileo 2025
Papa Francesco ha sollevato l’urgenza della crisi abitativa a Roma in previsione del Giubileo del 2025. L’evento vedrà l’apertura della Porta Santa alla basilica di San Pietro il 24 dicembre e attirerà milioni di pellegrini. In una Lettera rivolta ai responsabili ecclesiastici, il pontefice ha sollecitato un “coraggioso gesto di amore per il prossimo” da parte della Chiesa. Ha invitato a mettere a disposizione gli spazi liberi che possiedono, incluse le strutture ricettive.
“Aprite le case della Chiesa”
Papa Francesco, nella sua comunicazione, ha sottolineato la necessità di attenzione verso le problematiche abitative. Ha chiesto che vengano attivate misure di supporto per chi non ha una casa o è in pericolo di perderla. Il Santo Padre ha precisato che l’accoglienza deve avvenire in sinergia con le istituzioni e la società civile. Le realtà diocesane che desiderano aderire a questo invito sono invitate a contattare il vicario generale della Diocesi di Roma, il cardinale Baldassare Reina.
Collaborazione tra Chiesa e Istituzioni
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha accolto con entusiasmo l’appello di Papa Francesco. Ha descritto l’invito del Pontefice come “un’iniziativa straordinaria” e ha espresso gratitudine per il messaggio di speranza offerto. Gualtieri ha enfatizzato l’importanza della collaborazione tra la Chiesa, l’amministrazione capitolina e le organizzazioni sociali per affrontare l’emergenza abitativa. Ha affermato: “Tutelare chi non ha una casa o rischia di perderla è una delle priorità della nostra Amministrazione”. Concludendo, ha ribadito la disponibilità della città di Roma a unirsi agli sforzi della Chiesa per affrontare questa sfida nel contesto del Giubileo.